Classifica all-time per vittorie ATP: comanda ancora Novak Djokovic

Consueto aggiornamento della classifica all time riguardante la percentuale di vittorie nei tornei ATP, con Novak Djokovic che resta saldamente in vetta. Ora sono 1159 le vittorie di Nole in partite ATP. Il serbo è uno dei quattro tennisti che hanno superato le mille vittorie in carriera, ma pur avendo la miglior percentuale non ha ancora raggiunto il numero di partite vinte da Connors (1274) e Federer (1251). L’altro “millenario” è Lendl (1068). Da sottolineare come i due grandi del tennis mondiale odierno stiano guadagnando di mese in mese punti percentuali, sebbene le loro posizioni restino saldamente l’ottava e la nona della classifica di tutti i tempi , risentendo (in particolare Sinner) di una fase iniziale in cui le loro sconfitte non erano così infrequenti. In questa stagione Sinner ha 53 partite vinte su 59, con percentuale dell’89,83%,  mentre il suo grande rivale Carlitos Alcaraz ha vinto 67 partite su 75, con 89,33%. Sono percentuali strabilianti, che se dovessero continuare nelle prossime annate agonistiche potrebbero consentire ai due grandi avversari di scalare ulteriori posizioni e di attestarsi tra i grandissimi del tennis mondiale di ogni epoca.
Il successo a Parigi ha inoltre consentito a Sinner di raggiungere il numero di 5 tornei “mille” vinti in carriera, che vanno ad aggiungersi ai 4 major e alle Finals 2024. Jannik si è inoltre aggiudicato 7 tornei “500” e 6 “250”, per un totale di 23 titoli.
Ora sono in corso i due “250” di Metz e Atene. In quest’ultimo Musetti cerca gloria, fuor di metafora il successo finale, per conquistare in extremis l’ottavo posto utile per le Finals di Torino.

1 Djokovic 1159-233 (83,26%); 2 Nadal 1080-228 (82,56%); 3 Borg 654-140 (82,36%);  4 Federer 1251-275 (81,98%); 5 Connors 1274-283 (81,88%); 6 McEnroe 883-198 (81,68%);  7 Lendl 1068-242 (81,52%); 8 Alcaraz 276-64 (81,17%); 9 Sinner 316-86 (78,60%); 10 Sampras 762-222 (77,44%);  11 Becker 713-214 (76,91%); 12 Vilas 951-297 (76,20%); 13 Agassi 870-274 (76,05%); 14 Edberg 801-270 (74,78%); 15 Roddick 612-213 (74,18%); 16 Murray 739-262 (73,82%); 17 Nastase 908-334 (73,11%); 18 Wilander 571-222 (72,01%); 19 Newcombe 568-227 (71,44%); 20 Del Potro 439-174 (71,62%); 21 Orantes 722-293 (71,13%); 22 Hewitt 616-262 (70,16%);  23 Zverev 517-221 (70,05%); 24 Medvedev 420-180 (70,00%); 25 Noah 482-211 (69,85%); 26 Gerulaitis 535-232 (69,75%); 27 Muster 621-273 (69,46%); 28 Stich 385-176 (68,83%); 29 Mecir 262-122 (68,22%); 30 Courier 506-237 (68,10%); 31 Gottfried 702-330 (68,02%); 32 Chang 662-312 (67,96%); 33 Rios 391-192 (67,06%); 34 Tsitsipas 367-183 (66,72%); 35 Nalbandian 383-192 (66,61); 36 Kafelnikov 609-306 (66,56); 37 Ramirez 546-267 (66,34%); 38 Tsonga 467-238 (66,24%); 39 Ferrer 734-377 (66,07%); 40 Gomez 531-273 (66,04%); 41 Ruud 297-156 (65,56%); 42 Rafter 358-191 (65,20%);  43 Berdich 640-342 (65,17%); 44 Kuerten 358-195 (64,74%); 45 Gonzalez 370-202 (64,69%); 46 Ferrero 479-262 (64,64%); 47 Draper 109-60 (64,49%); 48 Henmann 496-274 (64,41%); 49 Moya 575-434 (64,31%); 50 Soderling 310-170 (64,28); 51 Ivanisevic 599-333 (64,27);  52 Berrettini 205-114 (64,26%); 53 Kodes 506-285 (63,96%); 54 Rublev 369-209 (63,84%); 55 P. Roldan 251-137 (63,75%); 56 Kyrgios 206-118 (63,58%); 57 De Minaur 304-176 (63,33%); 58 Cilic 596-350 (63,00%); 59 Monfils 583-350 (62,48%); 60 Panatta 407-245 (62,42%); 61 Korda P. 410-248 (62,31%); 62 Bruguera 447-271 (62,25%); 63 Rune 175-107 (62,05%); 64 Thiem 348-215 (61,81%); 65 Cash 238-148 (61,65%); 66 Fritz 336-211 (61,42%); 67 Safin 422-267 (61,24%); 68 Dimitrov 477-302 (61,23%); 69 Smid 522-334 (60,98%); 70 Corretia 438-281 (60,91%); 71 Aliassime 263-169 (60,87%); 72 Wawrinka 581-375 (60,77%); 73 Jarryd 396-261 (60,27%); 74 Korda S. 145-96 (69,16%); 75 Enqvist 448-297 (60,13%); 76 Shelton 111-74 (60,00%)