Tolti i veli al campionato di serie A. Da ieri il Frosinone conosce l’ordine degli impegni e sa che il primo ostacolo sarà il più alto. A recar visita alla neopromossa formazione ciociara, nella terza settimana di agosto, sarà infatti il Napoli campione d’Italia. Sarà casalinga anche la seconda gara, con l’Atalanta, altra nobile del calcio, una nobile di lignaggio meno datato ma pur sempre una big.
La prima trasferta i giallazzurri la vivranno a Udine, in occasione della terza giornata. E le grandi tradizionali? Contro la Juventus il Frosinone giocherà il match di andata in casa, il 23 dicembre. In febbraio arriveranno il Milan (4) e la Roma (18) mentre l’Inter si farà attendere fino alla 36^ giornata. Quando i nerazzurri verranno allo stadio Stirpe, molti degli enigmi di questo intrigante torneo saranno stati svelati.
Cosa pensino i massimi dirigenti di questo sorteggio ce lo ha svelato il sito ufficiale del Frosinone.
Patron Stirpe ha focalizzato l’attenzione sugli stimoli che una ribalta così prestigiosa può offrire. Proprio dalle motivazioni e dalla voglia il Frosinone dovrà trarre la forza di fronteggiare realtà consolidate, come il Napoli, avversario dell’esordio. Maurizio Stirpe ha espresso inoltre le proprie positive sensazioni sul nuovo tecnico, che da subito ha mostrato il proprio spessore di uomo e la propria grande professionalità, percepita già nell’approccio col suo nuovo club.
Guido Angelozzi, il direttore, beniamino della tifoseria per aver costruito un progetto sbalorditivo e vincente, non si spaventa, ma sottolinea le ovvie difficoltà che il massimo campionato metterà sulla strada del club ciociaro. L’avvio in salita per lui non sarà tale, perché anche le squadre che non si chiameranno Napoli e Atalanta dovranno essere affrontate con la tenacia indispensabile per poterci provare realmente.
In merito alla campagna acquisti, che sta vivendo giorni frenetici ma anche intriganti, Angelozzi ha indicato nella fine di agosto il momento in cui il Frosinone sarà pronto. Possibile pertanto che all’avvio del campionato ancora qualche tassello possa essere non inserito. Il messaggio è chiaro: le trattative dovranno essere mirate e non essere mai condizionate dal requisito della fretta, cattiva consigliera nella vita ed in specie in campagna acquisti.
TANTE TRATTATIVE IN QUESTI PRIMI GIORNI
Delle trattative abbiamo parlato ieri in modo diffuso, ma in questi giorni nomi e rumors si susseguono più o meno intensamente. La sola ufficialità di giornata riguarda la risoluzione consensuale del contratto del difensore Federico Bevilacqua, ma si attende anche l’annuncio ufficiale per l’arrivo della punta Cuni.
Il “pressing” su Marchizza e Turati prosegue, Brescianini sembra sempre il più vicino a indossare la maglia giallazzurra, ma ora c’è anche Harroui che sembra interessare il club del capoluogo ciociaro.
Un po’ in discesa le quotazioni del figlio d’arte Maldini, mentre l’ipotesi Defrel sembra qualcosa di più di una suggestione. Certamente la squadra che da domani, nell’ormai tradizionale sede di Fiuggi, inizierà il raduno precampionato, sarà solo il “bozzolo”, l’embrione di quella che poi andrà ad affrontare il suo terzo campionato di serie A.
Intanto, il portiere titolare della formazione Primavera, Lorenzo Palmisani, prosegue l’avventura con la Nazionale Under 19 che sta giocando l’Europeo di categoria e oggi per il suo secondo match affronterà il Portogallo.
Per ora Bollini ha scelto Mastrantoni quale titolare, ma l’estremo difensore alatrense è pronto, dopo un campionato condotto da grande protagonista. Gli azzurri inseguono il quarto trionfo europeo della storia, un titolo che manca da parecchi anni, visto che gli ultimi a conquistarlo furono Chiellini, Aquilani, Pazzini e compagni nell’ormai lontano 2003.