informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Regione, via libera al rendiconto generale: recepite le indicazioni della Corte dei Conti. Disavanzo a oltre 170 milioni

Cesidio Vano
Ottobre 26, 2023
Il palazzo della Regione Lazio

Con 44 “sì” su 45 presenti, ieri, il Consiglio regionale ha approvato il ‘Rendiconto generale della Regione Lazio per l’esercizio finanziario 2022’. L’Emiciclo, presieduto da Antonello Aurigemma, ha approvato il ‘Rendiconto consolidato Giunta – Consiglio 2022’ e il ‘Piano di rientro dal disavanzo al 31 dicembre 2022, pari a euro 170.927.484,44’, come derivante dalla decisione di parifica della Corte dei conti.

Tutti i provvedimenti passati in Aula erano proposti dalla Giunta regionale guidata dal Governatore Francesco Rocca, presente alla seduta di consiglio. Il voto è stato preceduto da un’unica relazione generale su tutti i provvedimenti da parte dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini. Il quale ha evidenziato “che la Corte dei Conti ha sì parificato il bilancio ma con eccezioni che hanno conseguenze importanti sul bilancio e che saranno distribuite sui prossimi esercizi finanziari, condizionando le scelte future. Righini ha anche messo in risalto i comportamenti di responsabilità da parte di tutti i consiglieri e forze politiche nell’affrontare questa fase critica”.

Nel corso della discussione generale che ha preceduto il voto sono intervenuti: la consigliera e presidente del Comitato regionale di controllo contabile (Co.re.co.co.), Eleonora Mattia (Pd); Alessio D’Amato (Insieme per il Lazio); Cosmo Mitrano(Forza Italia); Marco Bertucci (Fd’I). Il dibattito si è concluso con la replica dell’assessore Righini.

Dopo il voto dei tre provvedimenti, il presidente Antonello Aurigemma ha aggiornato la seduta del Consiglio regionale a venerdì 27 ottobre, alle ore 10, per proseguire l’esame della Proposta di legge, avanzata dalla Giunta, per l’Adozione delle misure conseguenziali al giudizio di parificazione del Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2022. Variazioni al Bilancio di previsione finanziario 2023-2025 per l’adeguamento alle risultanze del Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2022; della Proposta di legge regionale, avanzata dalla Giunta relativa al riconoscimento della legittimità di alcuni debiti fuori bilancio.

Marzo 30, 2025

Per acclamazione, in modo che il segnale di unità sia ancora più forte. Così il congresso del circolo frusinate di

Marzo 29, 2025

Il bilancio di previsione verrà approvato, ma l’attivismo di questi ultimi giorni di Riccardo Mastrangeli sta a dimostrare che il

Marzo 28, 2025

«Ringrazio il Ministro Lollobrigida per gli apprezzamenti rivolti all’amministrazione regionale per i risultati raggiunti in particolare in tema di agricoltura.

Marzo 27, 2025

«Ciò che sta accadendo – dichiara il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Clindo Fabrizi – è il risultato di due

Marzo 26, 2025

«Con grande piacere ho preso parte al XIII congresso della Associazione Generale Cooperative italiane che quest’anno, ha scelto di incentrare

ULTIMI ARTICOLI