Forza Italia verso il Congresso, Fazzone punta su un fedelissimo: Pino Simeone in pole per la successione a Calvi

  • ristosi-banner

Dieci giorni e congresso sprint per Forza Italia. Claudio Fazzone si dimostra ancora un abile stratega politico, decidendo così di chiudere nell’arco di poco tempo la partita della leadership pontina. Un comunicato che ha sorpreso solo i meno attenti alle dinamiche forziste, ha preannunciato la riorganizzazione interna degli azzurri della provincia.

GAETA ‘CAPITALE AZZURRA’

Sabato 27 gennaio a Gaeta ci sarà il ‘Gotha’ regionale e nazionale del partito. Il senatore vuole confermarsi mattatore unico di una forza politica ancora molto influente sul piano locale e nel Lazio in generale. “La fase congressuale contribuisce a rendere più solido il nostro partito attraverso scelte che provengono dal basso all’insegna della meritocrazia, del coraggio, del pragmatismo e della ferma volontà a dare risposte, con idee e progetti sempre nuovi e realizzabili, alle grandi emergenze che contraddistinguono la sanità, il lavoro, la sicurezza, le infrastrutture, lo sviluppo economico e sociale”. Questa la premessa del coordinatore regionale che ha sottolineato l’importanza del passaggio politico. “Abbiamo molte sfide di fronte da realizzarsi in un contesto in rapida evoluzione e cambiamento -ha proseguito il leader- sfide che Forza Italia, ogni suo singolo componente, al di là del ruolo che ricopre, può e deve vincere puntando sulla crescita ed il radicamento di un partito plurale, coerente, fattivo, in grado di fare della diversità di ciascuno la forza di tutti. Definiremo insieme le priorità su cui lavorare all’interno di una programmazione condivisa. Lo sforzo che è stato fatto fino ad oggi è stato per unire, va proseguito ed è la precondizione per continuare a fare, tutti, un buon lavoro”. 

LA SUCCESSIONE AL TRONO

Stando ai rumors provenienti dai territori appare scontata la scelta di un nuovo coordinatore provinciale. Alessandro Calvi lascerebbe così dopo un decennio la guida. ‘Scottato’ e deluso per la mancata candidatura alle regionali, l’ex assessore di Latina ormai da oltre un anno si è di fatto defilato dalla vita interna del partito. Claudio Fazzone ha lasciato un messaggio ai naviganti. Chiaro ed esplicito. “Sono certo che la scelta che verrà effettuata darà ulteriore lustro e propulsione al nostro partito in provincia di Latina -ha evidenziato il senatore- all’insegna di un partito come Forza Italia coeso sugli obiettivi, radicato sui territori, capace di camminare sulle gambe e sulle idee di chi è convinto che la buona politica, la politica che lavora all’insegna della trasparenza, del rispetto, dei valori, delle proprie comunità esiste”.
L’identikit porta ad un profilo esperto, capace, competente e soprattutto operativo. Le indiscrezioni delle ultime ore darebbero in pole position Pino Simeone. L’ex consigliere regionale, presidente della commissione Sanità ed ex capo di Gabinetto dell’amministrazione Cusani, appare la figura più autorevole a guidare una fase politica che richiederà calma e sangue freddo. Forza Italia si giocherà nei prossimi mesi una fetta importante del proprio destino politico sul piano locale. A partire dalla Provincia e dalla gestione del servizio idrico.

  • ristosi-banner