informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

I ritardi nei lavori per Giubileo e Pnrr, le stime della Cgil

Marco Battistini
Febbraio 6, 2024

In vista del giubileo, nella provincia di Roma risultano esserci 1.529 cantieri pubblici e 5.182 cantieri privati. Il 90% di questi ha ricevuto l’attestato di congruità, una sorta di bollino pensato per contrastare il lavoro nero e garantire quindi la sicurezza sui posti di lavoro. Lo rivela uno studio della Cgil. Il sindacato stima che sul territorio romano lavorino circa 250 mila persone nei cantieri, con varie mansioni. L’impatto sull’economia romana non è di secondo piano, considerato che solo per i salari vengono spesi non meno di tre miliardi di euro. In pochi cantieri si lavora su due turni dal lunedì al sabato, e in caso di ritardo nel completamento delle opere i sindacati hanno dato l’ok per far partire un terzo turno. Nei fatti, tra lavori per il Giubileo del 2025 e Pnrr ad oggi Roma è la stazione appaltante più importante d’Europa, e comunque la situazione sta avendo un impatto non secondario sulla vita dei romani.
RISULTATI A BREVE
Mercoledì Ance-Acer Roma presenterà i risultati del monitoraggio dei lavori legati al Pnrr e al Giubileo. I risultati dell’ultimo test, relativo al 31 dicembre 2023 per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, affermavano che il 45% delle risorse assegnate erano state messe a terra, e l’11% dei lavori era stato concluso. Per quanto riguarda l’Anno Santo, il 48% le risorse era stato concretizzato in cantieri, mentre solo l’1% dei lavori era stato completato, a discolpa di ciò va detto che il dpcm relativo ha visto la luce solo a  giugno scorso. Tutti i progetti assieme valgono quasi nove miliardi di euro. Il rischio però è che la burocrazia, la mancanza di personale ci possano mettere lo zampino in particolare modo per il programma Caput Mundi di competenza del Campidoglio. Nel Municipio I, cuore del Centro Storico, ben 68 progetti sono sospesi, con un valore di quasi 100 milioni di euro. Nel XII Municipio, a rischio ci sono 11 lavori, per un investimento di quasi 12 milioni. Inoltre non sono ancora partiti i lavori per la ripavimentazione di tanti punti del Centro storico, vedi via Giulia e il lungotevere. 

Febbraio 4, 2025

L’assessore Alessandro Onorato ha scelto la Thailandia non solo per una vacanza, ma per incontrare Goffredo Bettini, uno dei grandi

Febbraio 3, 2025

La poca redditività delle sale cinematografiche, unita all’imminente approvazione di una legge regionale (che permetterà di ampliare la superficie dedicata

Gennaio 30, 2025

Cala il numero dei processi pendenti in Corte d’appello di Roma, anche a fronte di una riduzione dei tempi medi

Gennaio 27, 2025

Approvato il nuovo contratto di servizio tra Roma Capitale e Atac per il trasporto pubblico locale. Ora il testo sarà

Gennaio 24, 2025

Il 2024, per le imprese romane, si presenta come un anno di consolidamento dopo la crescita del 2022 e 2023,

ULTIMI ARTICOLI