informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Dal Campidoglio ok ad affidamento ad Ama del servizio di diserbo 

Marco Battistini
Aprile 24, 2024

Il diserbo stradale torna un’attività affidata ad Ama. Lo ha stabilito una delibera approvata dall’Assemblea Capitolina. La delibera prevede che ad Ama tornino attività quali “l’estirpazione, lo sfalcio e l’asporto delle erbe infestanti presenti lungo le strade, le piazze, i marciapiedi, negli spartitraffico pavimentati, nelle aree a parcheggio, in corrispondenza delle opere d’arte stradali e in generale nelle aree pubbliche e private soggette ad uso pubblico della città”. E poi “la regolazione dei processi fisiologici dei vegetali mediante l’utilizzo di prodotti fitosanitari ovvero mediante l’utilizzo di metodi biologici sostenibili, mezzi fisici e altri metodi non chimici che consentano un adeguato controllo delle erbe infestanti”. Ed ancora: secondo la delibera Ama “dovrà gestire la pulizia generale, e dove possibile contestuale al fine di evitare la permanenza dei rifiuti sul suolo,delle aree oggetto di intervento compresa la ramazzatura, rami ed ogni materiale estraneo, la cernita e la raccolta, compreso il trasporto a destino e l’onere dello smaltimento e garantire il monitoraggio e la non ricrescita degli infestanti ed il permanere di condizioni di adeguato decoro e igiene urbana sulla totalità delle aree cittadine”. 

AFFIDAMENTO TRIENNALE

Ama dovrà infine cercare di ridurre e/o eliminare, per quanto possibile, l’uso dei prodotti fitosanitari ed i rischi connessi al loro utilizzo, ricorrendo a mezzi alternativi (meccanici, fisici e biologici). Il nuovo affidamento, ai fini di garantire il perseguimento dei vari obiettivi, avrà una durata non inferiore a tre anni, compatibilmente con le risorse previste negli strumenti di programmazione di Roma Caallale. “Ama- ha spiegato in aula il presidente della commissione capitolina Ambiente, Gianmarco Palmieri- assumerà questo ulteriore compito che riguarda un’attività molto sentita dai cittadini perché il tema del diserbo riguarda tutte le strade, dal centro alla periferia. La sua cattiva gestione può rappresentare un grosso danno in termini di decoro e di qualità della vita. Ma finalmente diamo alla città, ai romani e alle romane, un quadro certo per un’attività fondamentale”.

Febbraio 4, 2025

L’assessore Alessandro Onorato ha scelto la Thailandia non solo per una vacanza, ma per incontrare Goffredo Bettini, uno dei grandi

Febbraio 3, 2025

La poca redditività delle sale cinematografiche, unita all’imminente approvazione di una legge regionale (che permetterà di ampliare la superficie dedicata

Gennaio 30, 2025

Cala il numero dei processi pendenti in Corte d’appello di Roma, anche a fronte di una riduzione dei tempi medi

Gennaio 27, 2025

Approvato il nuovo contratto di servizio tra Roma Capitale e Atac per il trasporto pubblico locale. Ora il testo sarà

Gennaio 24, 2025

Il 2024, per le imprese romane, si presenta come un anno di consolidamento dopo la crescita del 2022 e 2023,

ULTIMI ARTICOLI