informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Inaugurata la fontana monumentale della fonte Anticolana

Redazione
Luglio 8, 2024

L’acqua è vita e Fiuggi è la città dell’acqua”.
Con queste parole il sindaco Alioska Baccarini ha inaugurato la nuova fontana monumentale nei pressi dell’ingresso della fonte termale dell’Anticolana.
“Un’opera che la nostra città attendeva da un quarto di secolo – ha proseguito il primo cittadino – e che la nostra Amministrazione ha portato a termine. Abbiamo innanzitutto riattivato quei fondi che erano stati congelati tra le maglie delle gestioni private susseguitesi negli anni. Grazie poi all’architetto Felice D’Amico abbiamo dato vita a questo progetto di completo restyling della fontana monumentale, un’opera bellissima caratterizzata da un’alternanza di gettito d’acqua e un gioco straordinario di colori.
È certamente un biglietto da visita importante per i curandi e per tutti coloro che verranno alla fonte Anticolana per godere di quei servizi che stiamo predisponendo come offerta alternativa al solo termalismo.


Il mio ringraziamento va certamente alle tantissime persone che hanno voluto partecipare all’inaugurazione, innanzitutto ai colleghi di Amministrazione presenti al taglio del nastro, al parroco di Regina Pacis, padre Enzo, e al nostro padre Giulio Albanese per le bellissime parole di affetto pronunciate per la nostra Città. Un ringraziamento all’architetto Felice D’Amico per l’ottimo lavoro svolto e a tutti coloro, uffici e professionisti, che hanno consentito la realizzazione di questa bellissima opera.
Continueremo senza soste, giorno dopo giorno, a lavorare con il massimo impegno per lo sviluppo sociale e territoriale – ha concluso il sindaco Alioska Baccarini – e molto presto la cittadinanza assisterà ad altre inaugurazioni di opere strategiche per la crescita economica di Fiuggi”. 

Febbraio 5, 2025

Tornerà domenica 9 febbraio, dalle ore 8 alle ore 21 in via Aldo Moro, la manifestazione dal titolo “Italia In

Febbraio 5, 2025

Delle tradizioni popolari, come quelle religiose o pagane, è importante conservarne l’anima perché la forma, nel tempo, può anche mutare.È

Febbraio 5, 2025

Dopo il centro storico, a Doiganella di Ninfa e a Pontenuovo, proseguono a Sermoneta gli appuntamenti con le feste della polenta nelle

Febbraio 4, 2025

Venerdì 7 febbraio, alle ore 17:30, presso la libreria Ubik di Frosinone, si terrà la presentazione del libro “Storia senza

Febbraio 3, 2025

Promuovere, valorizzare e sviluppare il patrimonio culturale avvalendosi di idee innovative in chiave collaborativa: allo scopo di perseguire tali obiettivi

ULTIMI ARTICOLI