Energie rinnovabili, Viterbo sfiora Roma per gli impianti fotovoltaici

L’energia rinnovabile in provincia di Viterbo fa il boom. La diffusione degli impianti fotovoltaici sui tetti delle abitazioni sta crescendo in maniera esponenziale e la quantità di energia prodotta sfiora la provincia di Roma. Grande successo per la città. Lo rivela la statistica del #Sole 24 ore sui dati della società Elmec solar, che ha censito gli impianti a pannelli solari installati in tutta Italia sugli edifici di altezza inferiore a cinque piani.

Al momento della rilevazione, aggiornata a settembre 2021, nella Tuscia quasi un palazzo su 10 (il 9,1%) aveva il suo impianto per la produzione d’energia fotovoltaica, per un totale di potenza installata pari a 485,2 megawatt. Roma era la provincia col maggior numero d’impianti installati in tutta Italia (quasi 40mila), ma produceva 504,7 megawatt con l’8,7% dei tetti “coperti”.

Incremento anche nel numero d’impianti: da giugno a settembre 2021, cioè appena 3 mesi, c’è stata una crescita del 2,2% delle strutture installate sui palazzi. Il dato più alto di tutto il Lazio.

Per quanto riguarda le altre province della regione, a settembre 2021 Rieti contava il 4,5% dei palazzi con pannelli fotovoltaici, per una potenza energetica di 29,8 megawatt. A Latina 6,9% con 268,9 megawatt e a Frosinone 4% con 189,7 megawatt.

La ricerca di Elmec solar ha censito in totale 989mila 687 impianti per la produzione d’energia solare.