informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La rottura su Abc rischia di essere solo l’inizio di una lunga crisi. Nel centrodestra aria di resa dei conti

Cristiano Sacerdoti
Febbraio 4, 2025

Spaccatura clamorosa soprattutto per le modalità. La maggioranza di centrodestra al Comune di Latina, rischia la rottura sul futuro di Abc, l’azienda speciale che gestisce il servizio di igiene urbana e sul modello futuro di gestione dei rifiuti cittadini. Lega e FI hanno disertato il Consiglio comunale che doveva affrontare il tema e all’appello erano presenti solamente dodici consiglieri, con vari assenti anche tra gli esponenti di Fratelli d’Italia. “In qualità di Sindaco, farò i dovuti passaggi con i vertici regionali dei partiti coinvolti per comprendere le motivazioni di quanto accaduto e per garantire che l’attività amministrativa possa proseguire senza ulteriori interruzioni e nel rispetto della dignità del mandato conferitomi dai cittadini” ha affermato il sindaco Matilde Celentano. La palla passa dunque ai segretari regionali. Fazzone, Bordoni e Trancassini saranno presto a Latina per dirimere la matassa. Difficile che si apra una crisi vera e propria adesso, ma la sensazione è che a due anni di distanza dal voto comunale la liaison tra i partiti di centrodestra sia comunque agli sgoccioli. E soprattutto Forza Italia potrebbe cominciare a guardarsi intorno per lavorare su nuove alleanze. Non solo a Latina, ma in tutta la provincia.
FORZA ITALIA PER LA GARA 
Forza Italia è da sempre a favore della gara europea per la scelta del gestore del servizio di igiene urbana. “Sull’Azienda Speciale ABC siamo stati costretti ad apprendere, a mezzo stampa e per l’ennesima volta, da parte dell’assessore Addonizio di decisioni calate dall’alto senza alcuna condivisione con tutte le forze politiche che governano la città -affermava un comunicato del gruppo consiliare di Forza Italia, Mauro Anzalone, Giuseppe Coriddi e Fausto Furlanetto, sottoscritto anche dal coordinatore comunale di Latina, Stefano Cardillo e dall’assessore Antonio Cosentino- da mesi, o meglio dall’inizio di questa consiliatura, Forza Italia chiede che sull’Azienda Speciale ABC sia aperto un confronto all’interno della maggioranza. Parlare di ABC, per noi, significa parlare in primis di servizi che abbiamo il dovere di garantire ai cittadini in modo efficace ed efficiente.  Parlare di ABC significa voltare pagina. ABC, così com’è, non funziona. La posizione di Forza Italia su questo è da sempre la medesima: l’esternalizzazione del servizio con una procedura di gara europea. La posizione del resto della maggioranza sembra essere diversa, anche alla luce delle dichiarazioni dell’assessore Addonizio che sembrano aver già tracciato e definito il percorso da intraprendere, addirittura estendendo lo stesso modello ad altri servizi. A Forza Italia non interessa parlare di governance o nomine, ma pianificare e programmare, in modo oculato, scelte che ricadranno sulle spalle della nostra comunità per decenni. In tale contesto è all’insegna della coerenza e della posizione espressa da Forza Italia in tutte le sedi la decisione dell’assessore Cosentino di abbandonare la seduta di giunta di venerdì scorso che si apprestava ad approvare l’indirizzo politico per avviare uno studio sul futuro dell’Azienda Speciale ABC. Forza Italia, quindi, resta disponibile al dialogo purché avvenga nei tempi, nei modi e nelle sedi deputate. Non accetteremo il tentativo di considerarci figure marginali in una maggioranza in cui i cittadini hanno scelto di votarci”.

LEGA CONTRO ADDONIZIO

Molto duro un comunicato diffuso dagli esponenti della Lega, che hanno così commentato la mancata partecipazione al Consiglio Comunale indetto nella mattinata odierna, attaccando l’assessore Addonizio: “L’attività politica che da settimane ruota intorno al caso ABC è lontana anni luce da quei principi di trasparenza e lealtà che la Lega ha da sempre utilizzato come cifra stilistica del proprio operato -si affermava nella nota- Non si tratta di rotture, polemiche o malumori, come leggiamo sulla stampa o ascoltiamo dalle voci dei nostri colleghi in Consiglio comunale: la Lega non ha cambiato rotta, non ha modificato i suoi obiettivi, ma sta semplicemente proseguendo nel solco della condivisione amministrativa, requisito imprescindibile per una cooperazione politica e da sempre vessillo del partito nel capoluogo. Sono mesi che assistiamo a continue forzature da parte dell’assessore Addonizio e dell’Udc (oggi gruppo Noi Moderati), desiderosi di trasformare l’azienda speciale in una multiservizi. Questo è un modus operandi che non ci appartiene e che non reputiamo idoneo e rispettoso: da qui la decisione di non prendere parte al Consiglio comunale di questa mattina, con all’ordine del giorno la nomina dei revisori dei conti di Abc. La situazione emergenziale e di stallo dell’azienda speciale è evidente e richiede uno sforzo condiviso atto innanzitutto a rendere Latina una città pulita con bollette al ribasso (la nostra Tari è tra le più alte d’Italia!) e a garantire i lavoratori senza che questi, come sta avvenendo, siano sottoposti a turni di lavoro massacranti. E per noi, arrivare oggi ad affidare ulteriori servizi come quello del verde pubblico ad Abc significa peggiorare lo stato di salute di un’azienda che da anni non riesce a decollare, producendo i disservizi generali che quotidianamente sono sotto gli occhi di tutti, con tutto ciò che ne consegue anche per i lavoratori. Senza dimenticare che sull’azienda speciale c’è il peso di un’inchiesta giudiziaria che ha portato a sette misure interdittive e che ad oggi, con il pasticcio fatto con la nomina di Palmerini al vertice del cda, la stessa non ha nemmeno un Presidente”.

Febbraio 3, 2025

La costituzione da parte del Ministero della Cultura della Fondazione Latina 2032 e l’approvazione del suo statuto saranno i primi

Gennaio 30, 2025

Via ai lavori per la bretella Cisterna-Valmontone nel 2026, in ritardo, a causa di una importante variazione nel progetto, l’iter

Gennaio 29, 2025

Continua, fino a domenica 2 febbraio, l’esposizione della reliquia di San Giovanni Paolo II presso la parrocchia San Marco di

Gennaio 28, 2025

Fratelli d’Italia verso la chiusura della stagione delle assise comunali. In provincia di Latina nell’ultimo weekend si sono infatti svolti ben

Gennaio 27, 2025

La forza del centrodestra è l’unità. E il centro moderato non può che essere un ponte tra i partiti della

ULTIMI ARTICOLI