informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, al via le richieste per prestazioni assistenziali domiciliari disabilità gravissima

Redazione
L’assessorato ai servizi sociali del Comune di Frosinone, coordinato da Alessia Turriziani, comunica che è stato approvato l’Avviso pubblico per gli interventi in favore di persone in condizione di disabilità con necessità di sostegno intensivo, con ricezione delle richieste a decorrere dal 20 febbraio 2025.
Febbraio 19, 2025

Beneficiari degli interventi sono i cittadini del capoluogo e quelli residenti nei Comuni del Distretto Sociale B, di cui Frosinone è capofila, in condizione di disabilità con necessità di sostegno intensivo (disabilità gravissima), ivi compresi quelli affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e in stato di demenza molto grave (anche con morbo di Alzheimer).
Tutti i nuovi richiedenti dovranno presentare istanza di accesso ai benefici previsti dall’Avviso utilizzando l’apposita modulistica, corredata degli allegati richiesti, a partire dal 20 febbraio 2025.
Gli utenti già in carico, cioè fruitori del beneficio nelle annualità precedenti, ivi compresi quelli in lista di attesa, dovranno presentare la dichiarazione di rinnovo, utilizzando l’apposita modulistica corredata degli allegati richiesti a partire dal 20 febbraio 2025 e fino al 30 aprile 2025.
Le istanze di accesso e le dichiarazioni di rinnovo dovranno essere presentate all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Frosinone (via Fabi) ai fini della verifica della documentazione e della predisposizione della proposta di Piano di Assistenza Individuale.
L’avviso è finalizzato a favorire la permanenza delle persone in condizioni di disabilità con necessità di sostegno intensivo nel proprio ambiente domestico e prevede, nel rispetto della libertà di scelta della persona, l’accesso all’assistenza domiciliare diretta oppure indiretta (assegno di cura e contributo di cura). La modulistica è reperibile sul sito distrettosocialefrosinone.it e comune.frosinone.it, anche nella sezione amministrazione trasparente (Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici; Criteri e modalità) al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/pratiche/dett_registri.php?sezione=criteriBenefici&id=42784&codEstr=NEXT&CSRF=a3c89eb38e18b2b9399d1b33996b6376.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali e Segretariato Sociale del Comune di Frosinone (via Fabi); PUA ubicati presso i presidi della ASL di Frosinone/Distretto Sanitario B; ufficio di Piano Distretto Sociale B – Comune di Frosinone (via Fabi).

Febbraio 21, 2025

La giunta Mastrangeli ha approvato oggi le direttive generali e lo schema di atto di impegno dell’intervento di ristrutturazione della

Febbraio 20, 2025

Sarà a breve oggetto di una delibera di giunta l’atto d’obbligo che verrà sottoscritto tra Comune di Frosinone e Ministero

Febbraio 19, 2025

In partenza i lavori sull’asfalto di via Marittima, senza alcun onere economico per le casse comunali. “Nella giornata di giovedì

Febbraio 17, 2025

Proseguono i lavori di ampliamento del museo archeologico comunale. L’impresa incaricata sta attualmente procedendo alla realizzazione delle strutture. Posati i

Febbraio 17, 2025

“L’Italia è il Paese più anziano d’Europa e la provincia di Frosinone non fa eccezione. La qualità della vita per

ULTIMI ARTICOLI