La Asl di Frosinone diventa sempre più social e digital, con nuovi contenuti online, sui profili dell’Azienda, per raggiungere l’utenza con una diffusione più capillare, rapida ed efficace di informazioni che spaziano dai servizi alle campagne di screening a iniziative di salute pubblica passando per annunci di concorsi pubblici e manifestazioni d’interesse per il reclutamento di personale sanitario.
Diverse le rubriche già attivate: ‘Buongiorno da…’ che in uno scatto fotografico particolarmente significativo e realizzato in real time, racconta la vita quotidiana dei reparti e del personale in servizio; ‘Asl comunica’, che veicola le informazioni di servizio; ‘Lavorare in Asl’, che pubblica le procedure concorsuali in atto e le manifestazioni d’interesse dell’Azienda per il reclutamento del personale. Oltre a queste, è attiva anche la rubrica sulle donazioni di sangue, pubblicata ogni fine mese con tutti gli appuntamenti del mese successivo nei diversi centri della provincia.
Da oggi, inoltre, un nuovo contenitore social dal titolo ‘Un minuto di salute’, format pensato per far conoscere, in modo più capillare e dettagliato, l’organizzazione interna della Asl, le diverse Unità negli ospedali del territorio, le professionalità impiegate. Valorizzare e raccontare il lavoro svolto quotidianamente dai professionisti sanitari contribuisce a rinsaldare anche il rapporto di fiducia tra medico e paziente, struttura e territorio.
“Favorire il dialogo bidirezionale tra Asl e cittadini, – afferma il direttore generale della Asl di Frosinone, Arturo Cavaliere – contrastare le fake news con contenuti affidabili e verificati, migliorare la credibilità e la trasparenza attraverso una comunicazione più diretta e informale, fornire informazioni in tempo reale su orari, servizi, emergenze, campagne vaccinali e gestire le crisi, con aggiornamenti immediati e ufficiali, sono tutte azioni che contribuiscono a ridurre quella distanza istituzionale e ad aumentare la fiducia dell’utenza nei confronti della Asl e delle sue strutture. Anche questo – conclude Cavaliere – rientra tra le mission che abbiamo introdotto, con la nuova dirigenza, al fine di dare motore, gambe e modernità a un’Azienda con grandi potenzialità, eccellenze mediche e specializzazioni di grande levatura professionale che meritano di essere conosciute e apprezzate”.