Con i pagamenti effettuati il 31 luglio 2025 dal Commissario Straordinario dell’EGATO, dott. Gianluca Lega – nominato con decreto del 28 marzo 2024 – si è conclusa ufficialmente la liquidazione dell’Ente.
Il saldo di tutti i creditori, dai fornitori ai collaboratori fino ai dipendenti, chiude definitivamente un capitolo complesso per il territorio, mettendo fine a una vicenda che per anni aveva rappresentato una criticità nella gestione del ciclo dei rifiuti nella provincia di Frosinone.
All’atto di costituzione dell’Ente, i 91 comuni della provincia del Frusinate si erano impegnati a versare pro quota una somma complessiva di 1.197.000 euro per sostenere la gestione ordinaria di EGATO. Tuttavia, tale somma non è mai stata effettivamente versata, aggravando le difficoltà finanziarie e gestionali dell’Ente e rendendo necessario l’intervento straordinario della Regione Lazio.
Per il raggiungimento di tale risultato è stato fondamentale l’intervento della Regione Lazio, che, con un contributo di 300.000 euro disposto ai sensi dell’art. 13, comma 86, della L.R. Il 30 dicembre 2024, si è surrogata ai 91 comuni del Frusinate. Grazie a questo sostegno economico è stato possibile coprire integralmente i debiti dell’Ente e chiudere la fase liquidatoria senza lasciare alcuna passività.
La chiusura della liquidazione dell’EGATO non è soltanto un atto formale, ma il frutto di un lavoro complesso coordinato dalla Regione Lazio. Attraverso un costante dialogo con le istituzioni locali e un’attenta pianificazione delle risorse, la Regione ha saputo dare una risposta concreta a un problema che per anni aveva generato incertezze, restituendo stabilità e fiducia al territorio.
“Quella di oggi è una giornata importante per la provincia di Frosinone. Abbiamo chiuso una vicenda che si trascinava da troppo tempo e che rappresentava una ferita aperta per il nostro territorio. Fin dal mio insediamento ho seguito con attenzione questa situazione, portando avanti una battaglia di giustizia e responsabilità istituzionale. Grazie all’impegno della Regione Lazio e alla sinergia tra i vari livelli amministrativi, siamo riusciti a garantire il saldo dei debiti e a chiudere definitivamente l’ente. È una vittoria per i cittadini e per la credibilità delle istituzioni. Ora si apre una nuova fase, in cui dovremo lavorare per un sistema di gestione dei rifiuti più efficiente, trasparente e vicino alle esigenze del territorio.” Cosi Daniele Maura Vice Capogruppo Fdl Regione Lazio.