Il nuovo mezzo andrà a potenziare le attività di controllo e presidio del territorio, garantendo maggiore sicurezza e supporto operativo alle pattuglie impegnate quotidianamente sul campo.
Il Comune di Alatri è inoltre risultato beneficiario di un finanziamento regionale nell’ambito del programma “Polizia Locale 4.0”, che consentirà l’acquisto di un fuoristrada destinato alle attività di controllo nelle aree rurali e montane. Grazie allo stesso finanziamento, due operatori del Comando hanno conseguito il brevetto di piloti di droni, mentre la Regione fornirà un drone di ultima generazione che permetterà di potenziare ulteriormente le attività di sorveglianza e intervento sul territorio.
L’iniziativa rientra in un più ampio percorso di rafforzamento della Polizia Locale, a testimonianza della grande attenzione che l’Amministrazione comunale riserva al ruolo e alle funzioni di questo corpo. Sono infatti state messe a disposizione risorse significative per migliorare mezzi, strumenti e competenze, con l’obiettivo di rendere sempre più efficace la presenza della Polizia Locale sul territorio e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
“Abbiamo scelto di investire concretamente sulla Polizia Locale perché rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza e legalità per la nostra comunità”. Ha dichiarato il sindaco Cianfrocca: “Questi nuovi mezzi e strumenti tecnologici ci permetteranno di ampliare la capacità di intervento e di controllo del territorio, rafforzando così la tutela dei cittadini e la prevenzione. È un segnale chiaro della nostra attenzione e del nostro impegno per una città più sicura e meglio presidiata”.