Il Commissario Trequattrini: «Portiamo il valore delle nostre imprese e la visione di un territorio che guarda al futuro»
Il Consorzio Industriale del Lazio alla missione della Regione Lazio a Washington D.C., uno degli appuntamenti più rilevanti per il dialogo economico e tecnologico tra Italia e Stati Uniti. L’iniziativa rappresenta una piattaforma di confronto strategico dedicata alla promozione degli investimenti e alla cooperazione industriale.
La partecipazione del Consorzio rientra in una strategia di internazionalizzazione e di rafforzamento delle relazioni economiche con partner globali, finalizzata a promuovere nuove opportunità di cooperazione e crescita per il sistema industriale del Lazio.
«La presenza del nostro Consorzio a Washington si inserisce in una strategia più ampia di internazionalizzazione e di apertura ai mercati globali, che mira a valorizzare le eccellenze del territorio laziale nei diversi comparti industriali – ha affermato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio prof. Raffaele Trequattrini – Il Lazio può e deve essere un laboratorio di innovazione e competitività, capace di attrarre investimenti e generare valore condiviso. Il dialogo con gli attori istituzionali e imprenditoriali americani ci consente di rafforzare i legami transatlantici e di costruire nuove sinergie su temi cruciali come la transizione energetica, la digitalizzazione dei processi produttivi, la sostenibilità e la formazione di nuove competenze professionali. In un contesto globale caratterizzato da profonde trasformazioni tecnologiche e geopolitiche, il Consorzio Industriale del Lazio vuole essere protagonista attivo di questa nuova fase, promuovendo un modello di sviluppo basato sulla cooperazione, sull’innovazione e sull’integrazione tra pubblico e privato. Washington rappresenta, in questo senso, non solo una vetrina internazionale ma anche un luogo di confronto operativo e di costruzione di relazioni concrete, in grado di generare risultati tangibili per le nostre imprese, per i territori e per l’intero sistema Paese».
«La partecipazione del Consorzio Industriale del Lazio a questo importante appuntamento internazionale nasce dalla volontà di tradurre in progetti concreti le opportunità di collaborazione tra Italia e Stati Uniti nei settori strategici dell’innovazione e dell’industria – ha aggiunto il Direttore generale arch. Claudio Ferracci – Il nostro obiettivo, come struttura operativa del Consorzio, è quello di costruire relazioni dirette con investitori, istituzioni e imprese americane, individuando strumenti, modelli e partnership che possano generare ricadute industriali e occupazionali nei territori del Lazio. Durante i lavori di Washington, il Consorzio ha presentato le proprie aree industriali, i progetti infrastrutturali in corso e le iniziative di sviluppo legate alla transizione energetica, alla digitalizzazione e all’innovazione tecnologica, ponendo particolare attenzione ai comparti dell’aerospazio, dell’energia e della manifattura avanzata. Il nostro approccio è fortemente orientato ai risultati: intendiamo consolidare i rapporti istituzionali e industriali già avviati, ma soprattutto attivare nuovi percorsi di investimento e cooperazione che possano trovare nel Lazio un ambiente favorevole e competitivo. L’incontro di Washington non è stato solo un momento di rappresentanza, ma un passo operativo nella costruzione di un ponte stabile tra i sistemi produttivi di Italia e Stati Uniti, capace di generare crescita sostenibile e sviluppo concreto per il nostro territorio».