Righini: “La ZLS di Fiumicino è un volano strategico per lo sviluppo economico del Lazio”

«Ringrazio il Comune di Fiumicino e il sindaco Baccini per la collaborazione istituzionale e per la visione condivisa sulla Zona Logistica Semplificata (ZLS) di Fiumicino, che rappresenta un passo decisivo verso la costruzione di un sistema produttivo più competitivo, moderno e attrattivo per il territorio. La Regione Lazio ha completato con impegno e celerità la fase istruttoria necessaria per l’istituzione della ZLS, che rappresenta uno strumento fondamentale per favorire investimenti, semplificare le procedure e creare nuove opportunità occupazionali. Fiumicino, grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di infrastrutture logistiche e di trasporto di rilievo nazionale e internazionale, potrà diventare un polo di riferimento per la crescita economica sostenibile dell’intero Lazio. La ZLS non è solo una leva economica, ma anche un’occasione per innovare il modello di sviluppo del nostro territorio. Sono convinto che lavorando insieme, Regione e Comuni, possono creare le condizioni per attrarre nuove imprese, generare occupazione e rafforzare la centralità del Lazio nel sistema produttivo nazionale».

Lo ha dichiarato l’assessore alla Programmazione economica e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, dopo l’incontro con il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, e l’assessore comunale all’Ambiente, Stefano Costa.