Ciacciarelli: “Avviato confronto con tutte le associazioni per programmare insieme le attività future”.
L’Assessorato Regionale alla Protezione Civile in collaborazione con la Direzione regionale competente ha inteso riunire tutte le organizzazioni di volontariato di protezione civile in un unico evento diretto a ringraziare i volontari per l’importante lavoro svolto nel corso dell’anno, caratterizzato da una pluralità di eventi e quindi da una non ordinaria intensità, ed a condividere le varie nuove iniziative in programma per il 2026.
L’evento ha visto la partecipazione, oltre che dell’Assessore Regionale Ciacciarelli e del Direttore La Pietra, del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, del Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma, del Ministro Nello Musumeci, del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, del Pro – Prefetto Rino Fisichella, del Comandante Provinciale di Roma dei Vigili del Fuoco Adriano De Acutis, del Comandante Regionale dei Carabinieri Forestali del Lazio, Gen. Andreatta e del Presidente del CTC Lazio, Lorenzetti.
“ l’organizzazione di tale importante convegno in materia di Protezione Civile esprime e conferma l’indirizzo che fin dall’inizio abbiamo inteso dare alla materia, orientandolo verso la condivisione e la consultazione costante del mondo del volontariato”
“ il 2025 ha costituito un anno di forte intensità per il mondo del volontariato, avendo dovuto far fronte, oltre che alla classica, ma sempre più complessa campagna antincendio, anche alle molteplici attività giubilari che hanno visto la Protezione Civile del Lazio direttamente coinvolta nella organizzazione del Giubileo dei giovani lo scorso mese di agosto”
“ L’organizzazione di tale convegno ha consentito quindi non solo di ringraziare i tantissimi volontari impegnati nel corso dell’anno nello svolgimento delle attività giubilari, ma anche di condividere insieme a tutti loro le tante iniziative che stiamo mettendo in campo per i prossimi anni, come l’organizzazione del progetto mare sicuro che vedrà avvio in occasione della stagione estiva 2026, il sostegno per i piani comunali di protezione civile ed in particolare l’entrata in funzione, dopo la definizione del regolamento, della scuola di alta formazione della Protezione Civile.”
“ Ringrazio il Ministro Musumeci, il Presidente Rocca, il Presidente del Consiglio Regionale Aurigemma, il Prefetto di Roma Giannini, il ProPrefetto Fisichella, il Comandante Provinciale di Roma dei Vigili del Fuoco De Acutis, il Comandante Regionale dei Carabinieri Forestali del Lazio, Gen. Andreatta, il Presidente del CTC Lorenzetti e tutte le autorità militari e civili presenti per aver consentito il corretto svolgimento di questa importante giornata dedicata ai nostri volontari del Lazio”
Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.
