informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

A Ferentino tutti intorno allo stesso tavolo per la riforma che segna un cambio di passo sul riconoscimento dei diritti delle persone con disabilita’

Redazione
Aprile 15, 2025

Una giornata all’insegna del confronto, dell’ascolto e della concertazione svolto presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino.

Un evento organizzato dal Comune Ferentino con la stretta collaborazione della Regione Lazio – Assessorato ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore e Servizi alla Persona, la Provincia di Frosinone, il Consorzio Parsifal e la Cooperativa Sociale Altri Colori ed il Liceo Martino Filetico.
Tema centrale dell’incontro il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire, sostenere e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilita’, alla luce della nuova normativa introdotta dalla legge delega n. 227/2021 e dal D.lgs. attuativo n. 62/2024, che segnano un vero e proprio cambio di paradigma nella visione della disabilità: ossia passare da un principio di assistenza e protezione a quello del riconoscimento dei nostri diritti, e piena partecipazione alla vita sociale.
Ad aprire i lavori, il Presidente della 3° Commissione Consiliare Permanente del Comune di Ferentino Maurizio Berretta, che ha introdotto e moderato gli interventi.

Sono seguiti gli interventi della Ds Sara Colatosti dell’IIs Filetico, del Sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta, del nuovo Dg della Asl di Frosinone Arturo Cavaliere, nella sua 1° uscita ufficiale istituzionale sul territorio, del Presidente Daniele Del Monaco del Consorzio Parsifal, del Presidente del Consiglio Gianluca Quadrini della Provincia di Frosinone, dell’Assessore ai Servizi Sociali della Regione Lazio Massimiliano Maselli, del giovane Ambrogio Liberatori, degli interventi tecnici della Presidente Francesca Campagiorni del Distretto Socio Assistenziale “B”,  della Dott.ssa Cristina Frioni della Coop. Sociale Altri Colori, per poi proseguire con Laura Imbimbo socia fondatrice del Gruppo Asperger Lazio, la Dott.ssa Monia Morini del servizio pedagogico del Comune di Frosinone, Luca Masi di Anci Lazio, ad Antonella Valeriani  Segretaria provinciale della Cisl e per la conclusione della giornata affidata al sempre al Consigliere comunale Maurizio Berretta.

Un salone gremito con la presenza di tutte le parti sociali coinvolte, dalle associazioni datoriali e sindacali, ad aziende del territorio, associazioni e cooperative sociali, rappresentanze del mondo della scuola, autorita’ civili e militari, operatori del settore, diversi servizi Asl  e famiglie.

Maurizio Berretta “ Abbiamo voluto fortemente questo primo incontro propedeutico alla fase preliminare di sperimentazione previsto nel decreto attuativo del 2024, delle nuove norme e delle nuove pratiche; la Provincia di Frosinone è stata designata tra le Province in cui, a partire da quest’anno, sarà avviato in via sperimentale il nuovo sistema normativo, abbiamo inoltre  focalizzato i limiti della legge 68/99 sulle categorie protette nelle aziende, ad oggi off-limits per le persone con disabilita’ intellettive. Con l’occasione abbiamo anche presentato a tutti i presenti il progetto sociale comunale “ La Nostra Abilita’ nel Mondo del Lavoro” che ha visto per il 2° anno 12 ragazzi con bisogni speciali, impegnati in stage lavorativi presso aziende del territorio. “

Aprile 18, 2025

La Città di Frosinone celebrerà il 25 aprile, 80° Anniversario della Liberazione, con il seguente programma:  alle 9.15, raduno Autorità,

Aprile 17, 2025

La Regione Lazio e Roma Capitale hanno confermato quest’oggi, presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi, il loro impegno

Aprile 17, 2025

Dopo il grande successo della 1^edizione, la N&D CALCIO & PASSIONE presenta il secondo appuntamento con Fiuggi Easter Cup, l’esclusivo

Aprile 16, 2025

Sabato 19 aprile torna “Artigiani nel Borgo a Frosinone Alta”, dalle 9.30 alle 18; edizione straordinaria mercatino di Pasqua. L’iniziativa,

Aprile 16, 2025

Questa mattina, a Frosinone, in Piazza Norberto Turriziani, si è esibita la Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Massimiliano

ULTIMI ARTICOLI