informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Al via il bando per i canoni di locazione, indicati i requisiti, termini e modalità delle domande

Redazione
Gennaio 29, 2025

Sono ammessi al contributo i richiedenti che alla data di presentazione della domanda posseggono i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, di un paese dell’UE in corso di validità
b) per i cittadini non appartenenti all’UE, permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;
c) residenza anagrafica o locatari di alloggio per esigenze di lavoro e di studio, nel Comune e nell’immobile per il quale è richiesto il contributo per il sostegno alla locazione;
d) titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9);
e) mancanza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su alloggio adeguato alle
esigenze del nucleo familiare (riferimento alloggio adeguato: art. 20 del regolamento regionale n. 2/2000 e s.m. e i.) nell’ambito territoriale del Comune di residenza ovvero nell’ambito territoriale del COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone
Comune ove domicilia il locatario di alloggio per esigenze di lavoro o di studio. Il presente requisito deve essere posseduto da tutti i componenti il nucleo familiare;
f) non avere ottenuto per le mensilità per le quali è richiesto il contributo, l’attribuzione di altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della Regione Lazio, di Enti Locali, associazioni, fondazioni o altri organismi;
g) non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa e di edilizia agevolata/convenzionata;
h) ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 14.000,00 rispetto al quale l’incidenza del canone annuo corrisposto, risulti superiore al 24%.
L’ISEE di riferimento è quello in corso di validità alla data di presentazione della domanda ed il valore del canone annuo, al netto degli oneri condominiali, è riferito all’anno indicato nel bando comunale, risultante dai contratti di locazione regolarmente registrati. La percentuale di incidenza è determinata: incidenza = (canone annuo effettivamente pagato/ISEE) x 100.
Il contributo per il sostegno alle abitazioni in locazione non è cumulabile con la quota destinata all’affitto del cd. Assegno di inclusione (ADI). I Comuni, verificata attraverso l’istruttoria delle domande dei richiedenti contributo l’eventuale percezione della suddetta quota ADI destinata all’affitto, scomputeranno in detrazione la stessa dal contributo concesso.
Il contributo comunale erogato ai soggetti destinatari non potrà superare il 40% del costo del canone annuo effettivamente versato e comunque non superiore ad un contributo totale di € 2.000,00 per ogni singolo richiedente, nei limiti delle disponibilità regionale erogata al Comune.
Alla scadenza dei termini previsti dal presente Avviso, il Comune provvede alla quantificazione dell’importo complessivamente riconosciuto ai richiedenti ammessi nella graduatoria 2024 ed alla trasmissione alla Regione Lazio della “richiesta comunale delle risorse”.
Il Comune, a seguito della richiesta comunale di contributo trasmessa alla Regione e nei limiti della disponibilità regionale erogata, potrà liquidare percentuali inferiori al 100% del contributo spettante.

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere compilata esclusivamente sul modello messo a disposizione dal competente Ufficio comunale e dovrà pervenire:
– a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Fiuggi;
– tramite raccomandata postale A/R entro il termine di scadenza del presente bando (farà fede il timbro postale della data di invio);
– per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: info@pec.comune.fiuggi.fr.it
Per informazioni è possibile telefonare dal lunedì al venerdì ai numeri 0775/5461243, 0775/5461232, 0775/5461349, ufficio servizi sociali, coordinatrice assistente sociale dott.ssa Giulia Carletti.
Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta non saranno ritenute valide ai fini della formazione della graduatoria.
Spetta all’Amministrazione Comunale procedere a idonei controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni rese.

Febbraio 5, 2025

Il sindaco Alioska Baccarini e l’amministrazione comunale hanno avviato un monitoraggio sulle attività di conferimento dei rifiuti solidi urbani.Un’iniziativa in

Gennaio 29, 2025

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano ha incontrato oggi pomeriggio una rappresentanza  della Consulta Provinciale Studentesca, composta dal

Gennaio 15, 2025

Proseguono gli interventi del progetto ‘Sulla Buona Strada’, voluto dal Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, per migliorare

Gennaio 13, 2025

Il 2024 si è concluso come un anno di grande impegno e significative realizzazioni per la viabilità provinciale, confermando l’attenzione

Gennaio 10, 2025

Pronti a partire i lavori per la realizzazione della rotatoria tra la Strada Statale “156 – Monti Lepini” e la

ULTIMI ARTICOLI