informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Alle 4,30 in piedi: c’è Sinner-Djokovic, una “semi” che sa di scontro generazionale

Roberto Mercaldo
La finale femminile vedrà di fronte la detentrice Sabalenka e la cinese Zheng
Gennaio 25, 2024
Aryna Sabalenka (foto: Australian Open/Twitter)

Saranno Aryna Sabalenka e Zheng Qinwen a giocarsi il titolo femminile agli Australian Open 2024. Questo il responso delle due semifinali di questa mattina, con la detentrice bielorussa capace di battere in due set la vincitrice degli Open Usa 2023 Coco Gauff e la cinese vittoriosa, sempre in due partite, su Dajana Yastremska, ucraina partita dalle “quali” e arrivata a un passo dal sogno della finale.
Non si può dire che si sia trattato di due successi agevoli, perché Sabalenka, dopo un avvio convincente (5-2), ha fatto il possibile per complicarsi la vita, specie dalle parti della rete, dove ne ha combinate di tutti i colori, rimettendo in gioco la statunitense e arrivando persino a un passo dalla sconfitta nel parziale (6-5 e servizio per la giovane e potente americana).
Al segnale di pericolo, però, la tigre di Minsk ha reagito con coraggio e bravura, meritandosi il tiebreak e poi dominandolo 7-2. Ancora sostanziale equilibrio nel secondo, ma al momento giusto Aryna ha saputo brekkare ancora la sua giovane rivale, poco assistita dal servizio e con un dritto a corrente alternata.
Ci ha creduto anche Yastremska, partita a mille nella sua semifinale contro la cinese Zheng, ma nei primi game del set d’apertura un infortunio muscolare agli addominali ha condizionato non poco Dajana, costretta a chiamare il medical time out e visibilmente condizionata nella mobilità. Perso 6/4 il primo, l’ucraina ha comunque lottato con grande tenacia nel secondo, arrivando fino al 3-2 in suo favore, ma ha poi pagato un black out clamoroso in un game al servizio e ha così dovuto soccombere con identico parziale del primo set.
Stamattina, alle 4,30 italiane, il principino delle Dolomiti, Jannik Sinner, andrà a caccia della sua prima finale in un Major, dopo aver disputato già la semifinale a Wimbledon. Ad opporsi alle sue smanie di successo sarà l’avversario più quotato, il numero uno del mondo, dai più indicato come il tennista più forte di sempre, Novak Djokovic.
Jannik ha vinto due delle tre ultime sfide, ma l’esperienza e la classe del serbo indirizzano verso di lui un pronostico comunque non troppo orientato. Per i bookmakeers la vittoria di Jannik è pagata 2,75, contro l’1,44 del numero uno del mondo.
Nella seconda semifinale ad affrontarsi saranno Alexander Zverev, tornato a livelli di assoluta eccellenza, e Daniil Medvedev, che ha vinto la battaglia con Hurkacz e ora sogna di approdare per la terza volta alla finale del torneo australiano (nel 2021 e 2022 le altre partecipazioni all’ultimo atto).
Sabato la finale delle donne e domenica quella degli uomini chiuderanno questa edizione 2024 della competizione aussie.

Giugno 27, 2024

Ci son tanti modi di essere campionissimi. I più disparati, in verità. Non ha senso disegnare un identikit del fuoriclasse,

Giugno 26, 2024

Si avvicinano i Giochi Olimpici di Parigi e per l’Italia si annuncia un’edizione ricca di successi perché mai in passato

Giugno 25, 2024

Con la vittoriosa finale di Halle, Jannik Sinner ha continuato a scalare la classifica all time della percentuale di partite

Giugno 24, 2024

Chi ci ama ci segua, o meglio resti qui. Il succo del pensiero esternato stamattina dal presidente del Frosinone Maurizio

Giugno 23, 2024

La verde Italia si veste di coerenza e sul verde dei campi da tennis esalta le sue eccellenze.Detto così è

ULTIMI ARTICOLI