informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Bari-Palermo inaugura la 14^ di ritorno del torneo cadetto

Roberto Mercaldo
Aprile 11, 2025

Stasera al San Nicola, con fischio d’inizio alle 20,30, si apre la 14^ giornata di ritorno del campionato di B, con Bari e Palermo a fare da apripista per quella che sarà la sest’ultima fatica per tutte le squadre che non saranno impegnate in post season.
E’ ancora presto per i verdetti, perché la matematica non è solita anticipare la logica, ma per il Sassuolo l’odore di una promozione anticipata è ormai molto intenso. Se i neroverdi dovessero battere il Modena al Braglia e lo Spezia non vincere con il Mantova, il ritorno in A dei ragazzi di Grosso acquisirebbe infatti il carattere dell’ufficialità. Non sarà matematica, ma qualora non dovesse arrivare il successo casalingo contro il Brescia, anche la discesa del Cosenza in C potrà considerarsi acquisita, malgrado gli sforzi dei ragazzi di Alvini.
Ma andiamo con ordine. Oggi Bari-Palermo sarà un match cruciale per i playoff. I padroni di casa dovrebbero giocare con il 3-5-2 caro a Longo, e in attacco c’è ballottaggio tra Falletti e Pereiro per il ruolo di seconda punta, accanto all’intoccabile Kevin Lasagna. Sul fronte siciliano invece, Dionisi spera di sfruttare l’effetto benefico della grande vittoria colta ai danni del Sassuolo. L’assenza di Ceccaroni sarà ovviata con l’arretramento nel pacchetto arretrato di Blin. Davanti, si spera che la vena prolifica di Pohjanpalo possa confermarsi anche in questo confronto che può mettere il Bari a distanza e rafforzare la posizione playoff dei rosanero.
BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli, Maita, Benali, Maggiore, Dorval; Falletti, Lasagna. All: Longo.
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Blin, Magnani; Pierozzi, Gomes, Ranocchia, Lund; Verre, Brunori; Pohjanpalo. All: Dionisi.
Alle canoniche 15 di sabato in programma ben 4 match. Vediamo le ultime inerenti a queste sfide. Sul campo della Carrarese va un Catanzaro ansioso di consolidare la posizione nei playoff e ancora speranzoso di acciuffare un quarto posto che sarebbe importante in chiave post season. I toscani, a quota 37, potrebbero anche accogliere con una certa soddisfazione un pareggio, visto che li avvicinerebbe ulteriormente a una salvezza che a inizio stagione era tutt’altro che scontata. I calabresi recuperano La Mantia e Pontisso, mentre non sono stati convocati Antonini e Situm. Tra i padroni di casa invece recuperato Schiavi, mentre restano out Bleve e Coppolaro.
CARRARESE (3-5-2): Fiorillo; Illanes Minucci, Guarino, Imperiale; Zanon, Cherubini, Schiavi, Giovane, Cicconi; Finotto, Milanese. Allenatore: Calabro.
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli, Brighenti, Scognamillo, Bonini, Situm, Pompetti, Petriccione, Ilie, Quagliata, Iemmello, Pittarello. Allenatore: Caserta.
A Cosenza i disperati padroni di casa gettano il guanto di sfida a un Brescia reduce a sua volta da un ko casalingo con il Mantova. Vincere è la sola strada possibile per sperare di arpionare i playout. Le rondinelle lombarde, per loro conto, ritrovano Cistana e sperano in Borrelli e Moncini, tandem offensivo. Per Alvini la vena di Artistico e le invenzioni di Rizzo sono le più concrete speranze di spostare gli equilibri del match.
COSENZA (3-4-2-1): Micai; Hristov, Venturi, Dalle Mura; Cimino, Gargiulo, Rizzo, Ricci; Florenzi, Cruz; Artistico. Allenatore: Alvini.
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Cistana, Papetti, Jallow; Bisoli, Verreth, Bertagnoli; Nuamah; Borrelli, Moncini. Allenatore: Maran.
Altro match molto delicato, sempre alle 15 di domani, quello che si giocherà tra Reggiana e Pisa. Assenze pesanti per Dionigi, che dovrà rinunciare a Vergara, Urso, Sampirisi e Pettinari. Dopo il negativo esordio contro la Cremonese, il tecnico degli emiliani vorrà cercare i primi punti di questa sua nuova esperienza. I toscani di Inzaghi vogliono invece archiviare in fretta il passo falso contro il Modena e tenere le distanze dallo Spezia, per arpionare prima possibile la promozione diretta.
REGGIANA (3-5-2): Bardi; Libutti, Meroni, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti, Reinhart, Portanova, Marras; Gondo, Vido. All: Dionigi.
PISA (3-4-2-1): Semper; Rus, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Piccinini, Marin, Angori; Moreo, Tramoni; Lind. All: Inzaghi.
Completa il programma delle gare delle 15 la sfida dell’Arechi tra Salernitana e Sudtirol. Per i campani, sul ciglio del baratro, non esistono alternative ai tre punti per continuare a credere in una improbabile salvezza. Dal canto loro gli altoatesini, a quota 35, devono cercare ulteriori punti per scacciare la paura. Per Marino, chiamato al capezzale per l’impresa disperata, duo di punta con Verde e Cerri, mentre Castori in conferenza pregara si è detto fiducioso perché in settimana ha visto i suoi pimpanti e motivati.
SALERNITANA(4-3-3): Christensen, Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili, Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Soriano, Corazza, Verde, Cerri. All. Marino
SUDTIROL(3-5-2): Adamonis, Veseli, Pietrangeli, Giorgini, Molina, Pyynthia, Praszelik, Casiraghi, Barreca, Merkaj, Odogwu. All. Castori.
Alle 17,15 al Ferraris ultima chiamata anche per la Sampdoria, con il nuovo tecnico Chicco Evani a chiedere ai suoi l’impresa contro un Cittadella che non può certo dirsi tranquillo a quota 35. Dal Canto si affida a Rabbi e Okwonkwo in attacco mentre in difesa c’è un dubbio tra Pavan e Carissoni. Folto il centrocampo, con la speranza di imbrigliare le trame di gioco doriane. Tra i padroni di casa invece certo Coda dal 1′, con Oudin, Depaoli e Sibilli in corsa per due maglie.
SAMPDORIA (4-3-3): Cragno; Venuti, Ferrari, Altare, Beruatto; Meulensteen, Ricci, Benedetti; Sibilli, Coda, Depaoli. All. Evani.
CITTADELLA (3-5-2): Kastrati; Salvi, Capradossi, Pavan; D’Alessio, Vita, Tronchin, Palmieri, Masciangelo; Rabbi, Okwonkwo. All: Dal Canto.
Ultima gara di domani quella in programma a Modena, tra i lanciatissimi locali e l’ancor più lanciato, con l’eccezione del match di Palermo, Sassuolo di Grosso. Per i neroverdi, come detto in apertura, è caccia alla matematica. Per i cugini modenesi è speranza di arpionare la post season.
MODENA (4-3-3):  Gagno, Caldara, Zaro, Cauz, Magnino, Santoro, Gerli, Cotali, Palumbo, Caso, Defrel. All: Mandelli.
SASSUOLO (4-3-3): Moldovan, Toljan, Romagna, Lovato, Doig, Ghion, Boloca, Berardi, Volpato, Laurienté, Mulattieri. All: Grosso.

Aprile 10, 2025

Si attendevano Gigante, Cinà e lo spagnolo Landaluce, ma nel Challenger di Monza, un “100” di un certo prestigio, chi

Aprile 9, 2025

Con una certa fatica e replicando in buona sostanza quanto era accaduto nel turno d’approccio con Bu, il nostro Lorenzo

Aprile 8, 2025

Draper a Indian Wells, Mensik a Miami. E per il terzo mille della stagione, il primo sul rosso, c’è grande

Aprile 7, 2025

A sei giornate dal termine il Frosinone di Paolo Bianco ha cinque punti di vantaggio sulla terzultima, la Sampdoria, tre

Aprile 7, 2025

Trentesimo turno di campionato per il torneo di Promozione. Sorprendente pareggio per la capolista Monti Prenestini fermata sullo 0-0 dalla

ULTIMI ARTICOLI