informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Da Ancona squilli tricolori verso Appeldoorn: sarà una grande Italia agli Europei

Roberto Mercaldo
Febbraio 25, 2025
Fortunato

Il record del mondo di Fortunato nella 5 Km di marcia ha illuminato la due giorni di Ancona, che ha assegnato le maglie tricolori indoor.
Nonostante l’imminenza della rassegna Europea di Appeldoorn, tante punte della nostra atletica hanno preso parte alla manifestazione, testandosi in vista dell’appuntamento europeo. Va detto in verità che qualche defezione dell’ultimora ha un po’ penalizzato il risultato tecnico complessivo dell’evento, ma i giovani hanno fatto il possibile per non far rimpiangere gli assenti, previsti o imprevisti, della rassegna marchigiana.
Anzitutto va sottolineata la prestazione straordinaria del marciatore: Francesco Fortunato, partito per migliorare il record nazionale, è andato ben oltre, risultando il primo uomo a scendere sotto i 18′ nella cinque chilometri di marcia.
In una specialità che da sempre regala soddisfazioni e medaglie all’Italia, un record mondiale aggiunge lustro e testimonia la vitalità estrema del movimento.
Squilli dei giovani dal settore dei salti: il sedicenne Daniele Inzoli, fratello minore di Francesco, già tesserato con le Fiamme Gialle e approdato prima di lui tra i “grandi”, si è aggiudicato la gara del lungo con un 7,93 che rappresenta il suo nuovo personale e lo pone al sesto posto di sempre tra gli junior. Leonardo Pini, con la misura di 7,67 e Riccardo Mancini, atterrato a 7,55 hanno completato un podio dal quale è rimasto escluso per un solo centimetro il maggiore dei fratelli Inzoli, Francesco.
Vola in alto anche Matteo Sioli, che nell’alto ha valicato l’asticella posta a 2,28, conquistando il suo primo titolo tricolore, sotto gli attenti sguardi dei big, Sottile e Tamberi. A completare il tris di giovanissimi in maglia tricolare ecco la triplista Erika Saraceni, che da grande agonista quale è, si è presa il titolo all’ultimo tentativo, battendo le più esperte Cestonaro e Zoccheddu.
Non è un giovanissimo ma ha brillato, ponendosi tra le stelle più luminose della rassegna marchigiana, Andrea Dallavalle, triplista, già medaglia d’argento agli Europei, che è rientrato in grande stile, attestandosi a 17,36, misura che gli vale il secondo posto europeo stagionale. Non ha gareggiato Diaz, che vedremo direttamente in pedana in Olanda.
Nel lungo femminile Larissa Iapichino ha rispettato le consegne, vincendo senza patemi la gara con un per lei ordinario 6,69.
Dalla velocità conferme importanti per Dosso, ancora capace di fermare il cronometro poco oltre i 7″ nei suoi 60, mentre la gara al maschile ha un po’ deluso le attese a livello cronometrico con successo di Bandaogo su Baffour e Ceccarelli, ma con tempi non certo all’altezza delle aspettative.
E per la gara olandese ci sarà il forfait del campione olimpico Marcell Jacobs, che ha dato appuntamento a tutti alla stagione all’aperto.
Buone le gare dei 400, con Luca Sito dominatore al maschile (46″15) e Alice Mangione campionessa in 52″18, davanti a Bonora e Folorunso, con la baby Valensin quarta, ma poi riscattatasi nella staffetta, con il primato italiano per società conquistato grazie alla sua ultima frazione.
Devastante per le avversarie il finale di Elisa Coiro negli 800 e doppiette per Federico Riva e Ludovica Cavalli nel mezzofondo. Lotta tra titani nel peso, con Fabbri ancora davanti a Weir (21,85 a 21,76). E adesso, obiettivo campionati europei.

Febbraio 25, 2025

Torneo di Eccellenza giunto al 23esimo turno di gare. Nel girone B, ottima prova del Ferentino che regola con un

Febbraio 24, 2025

L’ennesima partita da vincere a tutti i costi e poi non vinta. Allora, cosa c’è di buono? Più di una

Febbraio 24, 2025

In archivio il 23esimo turno di Promozione. La capolista Monti Prenestini viola di misura il campo del Psv Alatri Guarcino.

Febbraio 23, 2025

Il Frosinone prosegue la teoria dei pareggi, stavolta però lontano dallo Stirpe. All’Arechi finisce 1-1 lo scontro salvezza con la

Febbraio 21, 2025

Nel week end in campo i protagonisti della Promozione per la disputa della 23esima giornata. Un turno che vedrà il

ULTIMI ARTICOLI