informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

E’ Bruno Frattasi il nuovo prefetto di Roma

Marco Battistini
Una vita passata ad occuparsi di pubblica sicurezza: nel 2007 viene nominato Prefetto di Latina, mentre dal 1 dicembre 2011 al 1 aprile 2012 è stato Capo della Segreteria del Ministro dell’Interno. 
Novembre 2, 2022
Bruno Frattasi, nuovo prefetto di Roma

Bruno Frattasi è il nuovo prefetto di Roma. E’ stato nominato dal Consiglio dei Ministri, su proposta di Piantedosi. Queste le sue prime parole: “È un incarico che prendo con un senso altissimo di responsabilità e di volontà di fare bene per una città che è la Capitale d’Italia, il biglietto da visita del nostro Paese”

EX PREFETTO DI LATINA

Nato a Napoli, classe 1956 e laureato in Giurisprudenza: il neo Prefetto iniziò la sua scalata nel 1981 quando vinse un concorso per la carriera prefettizia. Nel 1998, dopo prestigiosi incarichi al Viminale, inizia a collaborare strettamente con il ministro dell’interno. Una vita passata ad occuparsi di pubblica sicurezza: nel 2007 viene nominato Prefetto di Latina, mentre dal 1 dicembre 2011 al 1 aprile 2012 è stato Capo della Segreteria del Ministro dell’Interno. Proprio al Viminale ha occupato il prestigioso incarico di capo di Gabinetto nel Governo Conte II e sotto l’Esecutivo Draghi, lavorando a stretto contatto con la Ministra dell’interno Luciana Lamorgese. ”Rivolgo gli auguri di buon lavoro, personali, dell’Amministrazione e di tutta la città, al nuovo Prefetto di Roma Bruno Frattasi. Una figura di alto profilo che, con la sua grande esperienza, saprà dare un contributo importante alla nostra comunità” ha scritto il Sindaco di Roma Gualtieri in un tweet. “Grazie di cuore – commenta Frattasi –  al ministro Piantedosi che mi ha proposto per questa nomina così alta e prestigiosa, che mi onora molto. E grazie anche a tutto il governo, che ha condiviso questa sua proposta di inviarmi a Roma come prefetto in sostituzione del prefetto Piantedosi diventato ministro, cosa che rende ancora più coinvolgente ed emozionante questo momento”. “Conosco benissimo la città – continua il Prefetto – dove vivo e lavoro da 40 anni e i problemi di Roma li conosciamo tutti. Appena mi insedierò vedrò i vertici delle forze di polizia e i colleghi della prefettura e insieme lavoreremo per la sicurezza di Roma”. 

Tra i tanti impegni nel campo amministrativo legislativo, Frattasi è stato capo di delegazioni governative in importanti assise internazionali, tra cui la partecipazione alla delegazione governativa italiana nell’ambito del gruppo finanziario per la lotta al riciclaggio (GAFI). Attivo nella lotta alla criminalità organizzata, ha anche pubblicato diversi saggi specialistici in materia di documentazione antimafia ed è coautore di diverse pubblicazioni scientifiche di commento al codice antimafia ed alla tracciabilità finanziaria dei pagamenti dei contratti pubblici.

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

Marzo 24, 2025

Circa due ore di commissione capitolina Trasparenza, presieduta dal consigliere di Fdi Federico Rocca, per approfondire la catena di decisioni

Marzo 18, 2025

La Corte dei Conti boccia la gestione del Teatro dell’Opera di Roma, che continua a essere un ente finanziariamente fragile,

ULTIMI ARTICOLI