informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“Esserci sempre”, i 171 anni della Polizia di Stato al Parco Matusa di Frosinone. Tante autorità presenti (Foto)

Martina Arduini
Una giornata volta a suggellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accomunano donne e uomini della Polizia, il cui lavoro è quotidianamente per, e tra la gente
Aprile 12, 2023
171esimo anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato

171 anni di passione e abnegazione, di servizio verso la comunità. Oggi gli uomini e le donne della Polizia di Stato, come tutti i cittadini italiani, festeggiano l’anniversario dalla fondazione del Corpo di Pubblica sicurezza. Anche a Frosinone, presso il parco Matusa, questa mattina si è svolta una lunga celebrazione alla presenza di autorità civili e militari in un resoconto dell’operato della Polizia, sempre al passo con i tempi per far fronte alle istanze di sicurezza provenienti dai cittadini.

Quella di oggi è stata una giornata volta a suggellare l’orgoglio ed il senso di appartenenza che accomunano i poliziotti, il cui lavoro quotidiano è per e tra la gente. In questi anni la Polizia ha subito un lungo percorso di miglioramento ed evoluzione. Insieme alla società è migliorata senza perdere mai di vista il suo obiettivo più profondo: essere al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini, riassunto nel motto e slogan della giornata “Esserci Sempre”.

Presenti all’evento il Questore di Frosinone Domenico Condello, il Procuratore della Repubblica di Frosinone Antonio Guerriero, l’On. Nicola Ottaviani, l’Imam Omar Eljaouzì, il sindaco della città Riccardo Mastrangeli e diversi altri primi cittadini della provincia di Frosinone. Madrina della giornata l’attrice Isabella Ferrari, che ha espresso la sua vicinanza agli uomini e donne della Polizia, ruolo da lei interpretato nella famosa serie italiane “Distretto di Polizia”.

Un toccante premio è andato al veterano Riccardo Chianese, ora 96enne, che ha svolto con il massimo impegno il suo lavoro. Il Questore di Frosinone dott. Condello gli ha voluto dedicare una targa, accompagnato sul palco tra gli applausi della gente dai piccoli Nina e Lorenzo.

Per l’occasione sono stati allestiti stand delle Specialità (Stradale, Sicurezza Cibernetica, Ferroviaria), aree tematiche con il Pullman Azzurro, un’aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale sono maestri di sicurezza, il Fullback, il mezzo equipaggiato con le più moderne tecnologie per gli accertamenti di Polizia Scientifica, la mostra statica con le auto e moto della Polizia di Stato, compresi mezzi storici ed i cimeli.

Presenti anche gli atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Rugby ed i Cinofili della Polizia di Stato, con il cane anti esplosivo War.

Polizia di Stato, la gallery della giornata

Aprile 4, 2025

Con il convegno “La Tutela Ambientale tra l’Europa e D.Lgs. 231/01: la sostenibilità quale sfida e opportunità per le imprese’”

Aprile 3, 2025

“Il tema dell’ambiente e, quindi, la qualità della vita e la salute dei cittadini sono prioritari per la nostra amministrazione.

Marzo 31, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante il settore servizi sociali – ufficio casa coordinato dall’assessore Alessia Turriziani, ha pubblicato l’avviso pubblico

Marzo 27, 2025

Firmato, questa mattina, un importante accordo tra Comune e Accademia di Belle Arti di Frosinone. Hanno siglato l’accordo il dirigente

Marzo 27, 2025

Su indirizzo dell’amministrazione comunale e di concerto con il gestore del servizio, è stato portato a termine l’intervento di potenziamento

ULTIMI ARTICOLI