Il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia, guidato dal Senatore Nicola Calandrini, tornerà a riunirsi il prossimo primo febbraio. Tanti i punti all’ordine del giorno, con la squadra che dovrà affrontare, nei prossimi mesi, importanti impegni elettorali. A riunirsi intorno al tavolo della sala conferenze della Federazione pontina di FdI saranno più di 40 persone. Tra queste anche i sette partecipanti al coordinamento nominati, come da regolamento, dal Coordinatore a seguito della sua rielezione. Questi i nomi delle donne e degli uomini chiamati a completare la squadra di lavoro che coadiuverà il Senatore Calandrini nella gestione del partito sul territorio: Alessandro Aielli (un esponente politico di estrazione centrista dal passato nella Margherita, in Scelta Civica con Monti ed un tempo vicino a Fazzone), Pasquale Cardillo Cupo, Vincenzo Fedele, Sonia Federici, Angelo Miccinilli, Michele Nasso, Angelo Pincivero.
CALANDRINI PREPARA LA LUNGA CAMPAGNA ELETTORALE
“Ci aspettano settimane di incessante lavoro -ha avvertito Calandrini– Siamo pronti a supportare i nostri amministratori che dovranno affrontare le elezioni locali, ci stiamo preparando alla grande campagna elettorale per le elezioni Europee, senza dimenticare l’appuntamento con le Provinciali, le ultime spero che non vedranno il coinvolgimento degli elettori. Scadenze importanti che vedranno il coordinamento impegnato in prima linea. Una squadra professionale, composta da donne e uomini con una forte esperienza sul campo, sia nel settore prettamente politico ma anche amministrativo. Fratelli d’Italia sa bene che i successi degli ultimi anni partono dai territori, dove la nostra classe dirigente sta facendo un lavoro eccelso, radicandosi sempre più in tutti i Comuni d’Italia. Un vanto per il nostro partito che si ripercuote nella composizione del coordinamento in cui siamo riusciti a rappresentare, in modo equo, tutte le aree geografiche della nostra composita provincia”.
VOTO A VIA COSTA
Il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, con Decreto n. 15 del 23 gennaio 2024, ha costituito l’Ufficio Elettorale per le elezioni del Consiglio provinciale indette per il giorno 10 marzo prossimo, così composto: Ferdinando Guarracino, segretario generale, Ciro Ambrosino, componente con funzioni vicarie, e i dipendenti Giulio Tatarelli, Alessandra Ippoliti, Ada Balestra. L’ufficio Elettorale appositamente costituito attenderà così alle operazioni di preparazione delle consultazioni, di formazione e aggiornamento del corpo elettorale e delle liste elettorali, di recezione, verifica e ammissibilità delle liste presentate, di verifica degli scrutini e proclamazione degli eletti.
PROVA EUROPEA
Ma le attenzioni maggiori in provincia di Latina sono concentrate su Nicola Procaccini. L’eurodeputato punta ad essere dopo Giorgia il candidato più votato del partito. Per la semplice elezione all’Europarlamento sarebbe sufficiente il dato del territorio pontino. Il sostegno pubblico di Enrico Tiero testimonia l’asse sempre più forte tra il vice portavoce regionale di FdI ed il co-presidente del gruppo dell’Ecr a Bruxelles. Conti alla mano solo con Latina e provincia Calandrini potrebbe superare le 40.000 preferenze. Ma l’obiettivo vero di Procaccini è sfondare il muro dei 100.000 voti personali. La circoscrizione è vasta come anche la concorrenza. Eppure la popolarità dell’esponente terracinese è arrivata ai livelli massimi. Ormai Nicola è un protagonista assoluto dei talk show politici nazionali e da qui a giugno la sua stella è destinata ad esplodere. Il co-presidente del gruppo ECR al Parlamento UE, Nicola Procaccini è in Europa il portabandiera della destra moderna, alternativa alla sinistra. Per lui si comincia a ventilare un ruolo di primo piano in caso di successo conservatore il prossimo 9 giugno. Se così fosse, ne trarrebbe vantaggio tutto il Lazio ed in particolare l’area pontina.