La Ferrovia Salaria, conosciuta anche come ‘Ferrovia dei Due Mari’ vedrà la luce. O almeno è ciò che ha affermato il senatore uscente del Movimento 5 Stelle, Giorgio Fede, in risposta alla lettera inviata dal comitato promotore del progetto: “Stando al Sistema Informativo Opere Strategiche, Rfi ha iniziato a lavorare a quest’opera lo scorso aprile – spiega il senatore Fede – e concluderà entro il mese di dicembre. Quando siamo arrivati al governo, la ferrovia dei Due Mari era ferma da secoli e non c’era nulla di concreto. Le cose sono cambiate dal 2018. In commissione Lavori Pubblici, io e il presidente Mauro Coltorti, abbiamo chiesto e ottenuto uno studio di fattibilità. Questo è il punto essenziale di partenza per qualsiasi opera”. Entro il prossimo dicembre quindi, Rete Ferroviaria Italiana, il braccio infrastrutturale di Ferrovie dello Stato, porterà a termine lo studio di fattibilità per valutare l’effettiva “cantierabilità” della ferrovia, per il quale sono stati già stanziati 40 milioni di risorse pubbliche.
Ferrovia Dei Due Mari, entro dicembre lo studio di fattibilità
