Fontana Liri, oggi al Polivalente una giornata per ricordare i 99 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni

  • ristosi-banner

Questo pomeriggio il Centro polifunzionale di via Fiume a Fontana Liri ospiterà la XXII Edizione dell’Omaggio a Marcello Mastroianni. L’attore, come noto, è nato a Fontana Liri il 28 settembre 1924, è oggi ricorre il 99esimo anniversario della nascita.

La serata, ad ingresso libero, è proposta dal Centro Studi Marcello Mastroianni, presieduto da Santina Pistilli ed è realizzata nell’ambito del programma regionale di Promozione Cultura cinematografica e Audiovisiva che si avvale del patrocinio del Comune di Fontana Liri e della collaborazione dell’AIC (Associazione italiana Autori della Cinematografia).

Come ogni anno, la manifestazione, con inizio alle 17.30, si pone la finalità si ricordare l’attore tra i più amati e noti del cinema italiano, ripercorrendo la sua straordinaria carriera artistica, tramite immagini, testimonianze, interviste, ed evidenziando lo stile e il fascino che lo hanno reso l’ icona mondiale del cinema italiano.

“Nel corso della serata – spiegano gli organizzatori – sarà anche considerata l’attività dell’Autore della Cinematografia Giuseppe Rotunno, tra i più grandi interpreti della luce del cinema internazionale, che ha firmato capolavori come Il gattopardo, Amarcord e All That Jazz e che ha “messo in luce” Marcello in diversi film come Le notti bianche, Ieri oggi e domani, Cronaca familiare, I compagni, La città delle donne, I girasoli, Mi ricordo, sì io mi ricordo. Sarà il critico cinematografico Gerry Guida, tra i massimi esperti di fotografia cinematografica in Italia, coadiuvato da Giorgio Giovinazzi, creator digitale che ha selezionato i brani in visione, a ripercorrere oltre alla straordinaria carriera di Rotunno, di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita, anche ad analizzare nello specifico l’arte di “illuminare” Marcello nei i film girati insieme e l’amicizia che li ha legati negli anni”.

  • ristosi-banner