informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone “Città a impatto positivo”: il progetto

Redazione
Marzo 25, 2025

Frosinone è una “città a impatto positivo”: il capoluogo, su indirizzo del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, è entrato nel novero dei comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa portata avanti da PMG Italia. Nell’ambito del progetto “Frosinone Città a impatto positivo”, realizzato in collaborazione con Asp e istituto Sant’Agostino e con la partecipazione di numerose attività imprenditoriali della provincia frusinate e anche dell’intera regione, i rappresentanti di PMG Italia hanno donato all’Asp di Frosinone un pulmino adeguatamente attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili e un defibrillatore. Il progetto “Frosinone città a impatto positivo” prevede inoltre la piantumazione di decine di nuovi alberi “mangia-smog”, in grado cioè di catturare le particelle inquinanti. PMG Italia e gli uffici comunali del settore ambiente, coordinati dal vicesindaco e assessore Antonio Scaccia, stanno attualmente lavorando alla definizione del programma della piantumazione delle alberature, che avverrà, con ogni probabilità, dopo l’estate.

All’iniziativa odierna erano presenti, con il Sindaco Mastrangeli, l’assessore ai servizi sociali Alessia Turriziani; Gianfranco Pizzutelli e Manuela Mizzoni (rispettivamente Presidente e Direttore Generale Asp);  le insegnanti e i piccoli studenti dell’istituto “Sant’Agostino” e gli imprenditori che hanno sostenuto il progetto.

“L’adesione di Frosinone al progetto ‘Città a impatto positivo’ conferma l’impegno della nostra amministrazione nel promuovere iniziative concrete a favore della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Ringrazio PMG Italia, l’assessore Alessia Turriziani, l’Asp, l’istituto Sant’Agostino e tutti gli imprenditori che hanno sostenuto il progetto e che, con il loro contributo, hanno dimostrato grande sensibilità verso il territorio e l’intera comunità”.

Marzo 27, 2025

Firmato, questa mattina, un importante accordo tra Comune e Accademia di Belle Arti di Frosinone. Hanno siglato l’accordo il dirigente

Marzo 27, 2025

Su indirizzo dell’amministrazione comunale e di concerto con il gestore del servizio, è stato portato a termine l’intervento di potenziamento

Marzo 26, 2025

“Il Comune di Frosinone, con il voto nell’ultima assemblea a favore della conciliazione tra Egato 5 e Acea Ato 5,

Marzo 26, 2025

Presentato il tracciato del BRT, il bus elettrico a corsia preferenziale, che collegherà la Stazione di Frosinone con piazzale De

Marzo 21, 2025

Una rete elettrica con maggiori standard di qualità, più resiliente e capace di fronteggiare condizioni climatiche avverse.  Con queste finalità,

ULTIMI ARTICOLI