La città di Frosinone si prepara ad accogliere la Fiamma Olimpica di Milano–Cortina 2026, che il 27 dicembre attraverserà il capoluogo in un evento di forte valore simbolico e identitario. Un appuntamento storico, che unirà i cittadini in un’unica grande celebrazione dei valori olimpici.
“La luce che da sempre unisce popoli, storie e aspirazioni attraverserà anche la nostra città – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – Il 27 dicembre vivremo un momento straordinario, da condividere con orgoglio e con il cuore colmo di entusiasmo. Invito tutti a partecipare portando con sé i valori più autentici dello sport: rispetto, amicizia, coraggio. Mostriamo insieme al mondo la forza, l’energia e la coesione della nostra comunità. Questo giorno resterà nella storia della nostra Frosinone”.
Soddisfazione anche da parte del consigliere delegato allo sport Franco Carfagna: “La tappa della Fiamma Olimpica rappresenta un importante riconoscimento per tutta la città e per il nostro movimento sportivo. Non è solo un momento di festa, di entusiasmo e orgoglio, ma un’occasione per ricordare quanto lo sport sia strumento di crescita, inclusione e ispirazione”.
La Fiamma Olimpica partirà alle 11.30 e percorrerà un tragitto attraverso la parte bassa e quella alta della città: Viale Europa, Via Marittima, Via Aldo Moro, Viale Roma, Via Cesare Battisti, Via Minghetti, Corso della Repubblica, Viale Mazzini, Via De Gasperi, nuovamente Corso della Repubblica e infine Viale Napoli, dove arriverà intorno alle 13.
