Frosinone, prosegue l’impegno del Comune per la salute del verde urbano

L’amministrazione comunale, mediante l’assessorato all’ambiente coordinato da Antonio Scaccia, ha calendarizzato gli interventi a salvaguardia della salute del patrimonio arboreo del Comune.
Dopo l’ottimo risultato dell’intervento effettuato per il controllo della processionaria del pino, partiranno, da lunedì 3 novembre, i trattamenti antiparassitari endoterapici per il controllo della tingide del platano.
“La tecnica che sarà utilizzata per gli interventi – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia – consiste in un’iniezione al fusto della pianta, permettendo così al personale specializzato di operare agevolmente in tutte le condizioni.  Grazie al trattamento, la pianta acquisirà così una resistenza interna al parassita, indipendentemente dalla presenza di piante infestate nelle vicinanze, controllando anche altri possibili insetti presenti sulla pianta.
La cura e la tutela del verde pubblico – ha concluso il vicesindaco Scaccia – rappresentano una priorità per questa Amministrazione: gli spazi verdi in città sono, infatti, un elemento essenziale per la qualità della vita e il benessere collettivo. Gli alberi costituiscono un presidio fondamentale per la salute pubblica e la rigenerazione degli spazi urbani, per rendere la nostra città più sostenibile e attenta alla biodiversità, a beneficio di tutti i cittadini e in particolare delle nuove generazioni”.