Frosinone Real, altra Spallata al campionato: Lucioni e Caso i match-winner al “Mazza”, pagelle e tabellino

  • ristosi-banner

Con il piglio dei grandi, il Frosinone riprende il discorso interrotto nella pazza serata col Parma. Lo fa in modo scintillante, senza tabelle, scorciatoie o tattiche conservative.
Lo fa espugnando con autorità il Mazza, perché non sarà il Real Madrid, come Oddo aveva evidenziato alla vigilia, ma è senza dubbio la squadra più forte e meritevole del campionato cadetto.
Per chiarire il concetto, i canarini ciociari sfoderano una prova tutta sostanza. Non bellissimo come in altre serate, ma persino crudele nello spegnere le velleità dei ferraresi, l’undici giallazzurro imprime la svolta decisiva del match al 24’. È capitan Lucioni a raccogliere la pennellata di Baez e a dare una zuccata a quelle ombre che in modo impudente si erano affacciate d’improvviso, contro ogni logica. Niente paura, ragazzi, ci pensa il capitano. Esulta, capitan Lucioni, anche se quel gol gli costa un taglio che sanguina in modo evidente.
È un’immagine emblematica, il leone ferito e indomabile che sferra la sua zampata alla Spal, alle inseguitrici, al campionato.
I padroni di casa non ci stanno e provano a cambiare la storia, ma i ragazzi terribili di Fabio Grosso hanno deciso che nessuno stavolta gli porterà via lo spicchio di sogno.
Al riposo si va sull’uno a zero per i ciociari, ma quando Caso, uscito malconcio dalla gara precedente, entra in campo, si intuisce immediatamente chi potrà essere l’autore del gol sicurezza.
Peppino Caso anche all’andata aveva segnato il 2-0 alla Spal, con fuga alla RobyBaggio. E allora perché non ripetersi? Prende palla, evita un paio di avversari e spedisce nel sette. Tre punti in ghiaccio, diciottesima vittoria in cassaforte e quel traguardo che non si vuole nominare così vicino da procurare un brivido.
Il resto della gara? Due grandi parate di Turati e un palo di Rohden, perché nel Frosinone anche chi entra al 75’ lo fa nella giusta maniera e con la giusta voglia. Un passo avanti importante, forse decisivo. Il leone ciociaro ruggisce, gli altri lo guardano ammirati.

LE PAGELLE

TURATI 7: Una parata bellissima su La Mantia, impeccabile nelle uscite.
SAMPIRISI 6,5: Tenace e lottatore, ma forse un po’ troppo nervoso. Grosso lo sostituisce per timore di eccessi.
MONTERISI 6: Entra e svolge il proprio compito con diligenza.
RAVANELLI 6,5: Una sicurezza, anche quando i dirimpettai sono tipetti pericolosi.
LUCIONI 7,5: Non si contenta del ruolo istituzionale e va a segnare il gol che rompe il ghiaccio.
FRABOTTA 6: Il meno brillante dei canarini, ma ci mette grinta.
GARRITANO 6,5: Sguscia dappertutto, utile nelle due fasi.
ROHDEN 6,5: Entra nel finale e sfiora il gol del 3/0.
MAZZITELLI 6: Meno preciso del solito, ma bravo in interdizione.
GELLI 6: Entra e non paga dazio all’emozione.
KONE 6,5: Inizia in modo un po’ incerto, ma cresce e fa ammonire un paio di avversari.
BAEZ 6,5: Il cross per Lucioni vale mezzo gol.
MORO 6: Si batte con coraggio ma senza grandi risultati.
MULATTIERI SV: Uno scampolo di gara.
INSIGNE 6: Non trova il guizzo vincente, ma fa il suo.
CASO 7,5: È immarcabile, e non solo in questa categoria. Giocatore sopraffino.

  • ristosi-banner

Il tabellino del match

  • SPAL (4-2-3-1): Pomini; Dickmann (80′ Almici), Meccariello, Arena, Tripaldelli (80′ Celia); Prati, Zanellato; Maistro (63′ Rossi), Nainggolan (46′ Tunjov), Fetfatzidis (63′ Moncini); La Mantia. All. Oddo
  • FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi (56′ Monterisi), Ravanelli, Lucioni, Frabotta; Garritano (75′ Rohden), Mazzitelli (56′ Gelli), Kone; Baez, Moro (87′ Mulattieri), Insigne (56′ Caso). All. Grosso

La classifica della Serie B: Frosinone capolista

PosSquadrePTGVNPGFGSDRAndamento
1Frosinone58271845451827VVNPV
2Genoa47271395311912PVNVN
3Bari462712105442717VVNVV
4Sudtirol44271111530273VNNNV
5Reggina42271331139309PPPVP
6Pisa412710116392712PVNVV
7Cagliari3827911729272PVNNN
8Parma37271071034313VNPVP
9Palermo372791082931-2VPNNN
10Ascoli36279992930-1PVVNV
11Modena35271051238371VVNPP
12Ternana352798102633-7NNPPN
13Cittadella342781092432-8VPVVN
14Como322771193236-4PNNVN
15Perugia302786132932-3VPVPN
16Venezia292778122935-6VVNNP
17Benevento272769122129-8PPVNP
18Brescia262768132139-18PPPPN
19Cosenza262768132343-20NPNPV
20SPAL2527510122938-9PPNPP