Due passi falsi di fila. Contro altrettante candidate alla promozione, il Venezia e il Monza, il Frosinone non è riuscito a dare ulteriore impulso a una classifica comunque eccellente e, sia pure con molte attenuanti, ha di fatto vergato la prima pagina “scarabocchiata” di una stagione che fino a quel momento era stata esemplare.
Nessun dramma, perché i punti in cascina sono tanti e tali da lasciare tranquilli, ma naturalmente un terzo passo falso di fila sarebbe nocivo per il morale e comincerebbe ad insinuare dubbi sulla competitività del momento. Peraltro la Samp non è il Venezia e neppure il Monza, sebbene abbia un blasone persino più rilevante, perché nella sua storia calcistica c’è addirittura uno scudetto, ai tempi di Vialli e Mancini, ormai consegnati all’album dei ricordi.
Il presente ci parla invece di una Samp in ambasce, tanto in difficoltà da dover ricorrere al cambio della guida tecnica. Ora sulla panchina blucerchiata c’è Gregucci, che non ha esitato a definire una finale di Champions la sfida contro i giallazzurri ciociari. E’ già dentro o fuori, sebbene possa apparire paradossale, visto che il campionato è alle prime battute. Eppure, dopo una stagione tribolata come quella 2024-25, la Samp davvero non aveva bisogno di un altro avvio al rallentatore.
Sarà pertanto un’avversaria arrabbiata e motivata a sfidare i ragazzi di Alvini, che per loro conto saranno come sempre condizionati da assenze contingenti o a lungo termine. Kone e Monterisi non sono stati convocati, e se per il centrocampista lo stop dovrebbe essere di breve durata, per il difensore centrale le cose sono un po’ più complesse. Alla luce delle convocazioni, possibile ipotizzare un undici con una difesa a quattro davanti a Palmisani, con Anthony Oyono, Calvani, Gelli e Bracaglia da destra a sinistra; a centrocampo conferme per Calò, Koutsoupias e Grosso, mentre a supportare la punta centrale Raimondo dovrebbero essere Ghedjemis (certamente) e Kvernadze (in ballottaggio con Masciangelo). Arbitrerà Turrini, della sezione di Firenze, con fischio iniziale alle 15.
Sampdoria (3-5-2): Ghidotti; Hadzikadunic, Riccio, Venuti; Giordano, Abildgaard, Ricci, Henderson, Depaoli; Cherubini, Barak. All. Gregucci.
Frosinone (4-3-3): Palmisani; Anthony Oyono, Calvani, Gelli, Bracaglia; Calò, Koutsoupias, Grosso; Ghedjemis, Raimondo, Kvernadze. All. Alvini.
