Serata di sport e riflessione con gli istituti scolastici in occasione della gara Italia-Israele
L’iniziativa prenderà il via alle ore 18:00 presso il campo pluriuso “Madonna delle Grazie”, dove si svolgerà un mini torneo di calcetto per bambini.
Ogni Comune limitrofo è invitato a partecipare con una propria squadra di giovani calciatori, per vivere insieme un momento di sport sano e condivisione. Le partite, della durata di 10-15 minuti ciascuna, avranno un valore simbolico, rappresentando l’incontro, la collaborazione e il rispetto reciproco.
Al termine del torneo, alle ore 20:30, tutti i partecipanti, le famiglie e i cittadini saranno invitati a unirsi nella Fiaccolata per la Pace, che si snoderà lungo le vie del paese, con partenza dal campo Madonna delle Grazie.
Un momento di raccoglimento e speranza, dedicato a tutti i popoli colpiti da guerre e conflitti, e un segno concreto dell’impegno della comunità di Fumone per la pace.
La serata si concluderà con un incontro organizzato in collaborazione con le associazioni locali, per condividere un momento di amicizia e comunità.
“Attraverso lo sport e la partecipazione vogliamo trasmettere ai più piccoli il valore della pace e del rispetto – ha dichiarato il Sindaco Matteo Campoli – perché solo insieme si può costruire un futuro migliore”.