informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Giubileo 2025, pronto un ‘tesoretto’ da 3,4 miliardi

Marco Battistini
Maggio 24, 2023

Si lavora per il Giubileo senza soste. Pronto un dpcm da 1,335 miliardi già trasmesso al ministero dell’Economia. Il ‘tesoro’ complessivo per il Giubileo è di oltre 3,4 miliardi di euro tra investimenti e parte corrente. Complessivamente siamo a oltre 3 miliardi e 400 milioni di euro se si considera appunto 1 miliardo e 335 milioni del decreto Giubileo, i 500 milioni di Caput Mundi e le risorse che derivano da altre fonti di finanziamento. Si è svolta una Cabina di regia sedevano, tra gli altri, i ministri Sangiuliano e Santanché, la sottosegretaria al Mef Lucia Albano, il pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede Rino Fisichella e il governatore del Lazio Francesco Rocca

IL SUPPORTO DI ROCCA

Anche con Rocca, ha spiegato Gualtieri, ci si dà una mano a vicenda per la riuscita dell’evento: “Oggi abbiamo approfondito lo stato di attuazione di una serie di opere molto importanti – ha aggiunto – Con la Regione abbiamo risolto il problema di un regio decreto del 1904 che avrebbe rischiato di rallentare i lavori del sottopasso di Piazza Pia. La Regione è intervenuta e siamo in grado di procedere con la gara, per partire coi cantieri a luglio. Analogo è stato il ruolo positivo rispetto alla Valutazione di impatto ambientale da non rifare per le Vele di Tor Vergata: la Regione sta affrontando la questione e potremo partire già in agosto con i lavori”. Anche la Soprintendenza, ha proseguito il sindaco, “è stata molto collaborativa su questioni molto tecniche che riguardano per esempio piazza Risorgimento o il Ponte dell’Industria: sono le tipiche cose che di solito rallentano gli iter. Ringrazio il sottosegretario Mantovano per il lavoro di coordinamento e spinta: i problemi si risolvono in tempo reale e non attraverso scambi di lettere e pareri”. Sul tavolo stasera anche diverse novità, per esempio per la Via Francigena: “Un bellissimo collegamento ciclopedonale tra quello di Monte Ciocci e San Pietro – ha spiegato Gualtieri – Poi i parchi d’affaccio sul Tevere, siamo quasi alla fase definitiva: alla metà di giugno si partirà con la conferenza dei servizi. Sono molto belli: abbiamo visto quello tra Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti, quello di Foro Italico-Acqua Acetosa, quello di Ostia Antica. Sono interventi che stanno marciando, così come la riqualificazione della Stazione di San Pietro. Abbiamo visto le banchine di Roma Termini, e siamo in anticipo sui tempi sui percorsi interni dell’aeroporto di Fiumicino. Il 27 maggio poi partirà tutta l’ondata della manutenzione della viabilità principale: sono già partiti i lavori fuori Roma, a Pratica di Mare. Il 29 iniziamo con la Tangenziale Est e via Braccianese, giovedì illustreremo tutto il piano”. 

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

Marzo 24, 2025

Circa due ore di commissione capitolina Trasparenza, presieduta dal consigliere di Fdi Federico Rocca, per approfondire la catena di decisioni

Marzo 18, 2025

La Corte dei Conti boccia la gestione del Teatro dell’Opera di Roma, che continua a essere un ente finanziariamente fragile,

Marzo 11, 2025

Tavoli esterni di bar e ristoranti, i giudici ‘bacchettano’ il Campidoglio Una sentenza del Tar di fatto boccia il Campidoglio

Marzo 4, 2025

La mobilità a Roma è sempre in cima ai pensieri dei capitolini. Un sondaggio della Cisl evidenzia le problematiche vissute

ULTIMI ARTICOLI