Il campionato si ferma. Una settimana da dedicare alle amichevoli delle nazionali, prima della volata finale, degli ultimi nove turni che porteranno ai verdetti finali.
In attesa di conoscerli, gettiamo uno sguardo curioso alle statistiche individuali, dai gol agli assist, passando per i dribbling riusciti e per i pali (e traverse), che è una graduatoria in cui nessuno vorrebbe primeggiare, ma che pure è indicativa della pericolosità di un giocatore.
I GOL
La classifica individuale più importante è ovviamente quella dei marcatori.
Comanda, e con vantaggio abissale, Lautaro Martinez, i cui 23 centri gli garantiscono un margine di tutta sicurezza sullo juventino Vlahovic, autore di 15 gol, ma squalificato alla ripresa delle ostilità per il rosso preso nel finale del match con il Genoa. Sul terzo gradino del podio una coppia, composta da Giroud e Dybala. Per il fantasista giallorosso il dato è ragguardevole in considerazione del gran numero di partite saltate. Nel nutrito gruppo a quota 10, un gol meno del napoletano Osimhen, c’è anche Soulé, ma il numero 18 giallazzurro e fermo da qualche settimana.
Classifica marcatori: Lautaro 23; Vlahovic 15; Dybala e Giroud 12; Osimhen 11; Zapata, Lukaku, Zirkzee, Soulé, Koopmainers, Gudmundsson, Kvaratskhelia e Thuram.
GLI ASSIST
Piuttosto sorprendente il leader della graduatoria degli assist. Per solito la comanda un centrocampista, stavolta invece ecco il milanista Giroud, che grazie alle sue preziose sponde in area si è guadagnato l’inattesa leadership. Al suo inseguimento un gruppo piuttosto folto, con alcuni nomi parimenti sorprendenti, come lo juventino McKenney e l’interista Thuram, ed altri più attesi, leggi Mikhitarian e Dybala.
Classifica assist: Giroud 8; Leao, Mikhitarian, Dybala, McKenney e Thuram 7; Di Marco, Pulisic, De Ketelaere, Candreva e Felipe Anderson 6.
I DRIBBLING
Ed eccola qui, la classifica dei dribbling riusciti, che vede ancora in testa un giocatore giallazzurro, Matias Soulé. L’argentino di Mar del Plata si è però fatto un po’ avvicinare dal vincitore dello scorso anno, il napoletano Kvaratskhelia, che ha 11 dribbling riusciti in meno, ma che sta progressivamente riducendo il suo margine. A distanza siderale troviamo il milanista Leao, che per ora siede sul terzo gradino di questo ipotetico podio.
Classifica dribbling riusciti: Soulé 83; Kvaratskhelia 72; Leao 52; Laurentié 50; Zaccagni 48; Ebosele 43; Banda 40; Pulisic e Zirkzee 37; Gudmundson 36.
PALI E TRAVERSE
La classifica della “sfiga”, ma anche quella che indica una pericolosità offensiva palese, perché prender palo significa arrivare a un centimetro dal gol, la conduce il portacolori della Fiorentina Nico Gonzalez, che è arrivato a 5 tra pali e traverse. Nel plotoncino degli inseguitori a quota 4 c’è anche Matias Soulé (10 gol e 4 pali, non male davvero) e desta una certa sorpresa trovarvi il romanista Cristante, non certo un attaccante.
Classifica pali e traverse: Gonzalez 5; Cristante, Vasquez, Cabral, Soulé e Gudmundsson 4; Chalanoglou, Gagliardini, Lautaro, Louis Alberto, Immobile, Scamacca, Djuric e Rejinders 3.
LE PUNIZIONI
Un’ulteriore curiosità riguarda i gol segnati direttamente da calcio di punizione. Ebbene, nessun calciatore della massima serie è riuscito a segnare 2 gol! Vediamo allora chi sono i giocatori che hanno realizzato in questo torneo un gol su calcio franco.
Classifica gol su punizione: Brescianini, Maldini, Lykogiannis, Vlahovic, Pellegrini, Dybala, Raspadori, Mazzitelli, Soulé, Koopmainers, Gudmundsson, Oudin 1
I numeri del campionato: Soulè ancora primo nei dribbling e… secondo per pali colpiti
