Si celebra oggi la prima Giornata Regionale della Celiachia, istituita dalla Regione Lazio per sensibilizzare l’opinione pubblica su una patologia autoimmune che coinvolge oltre 25.000 cittadini nel territorio.
La ricorrenza nasce a seguito dell’approvazione, lo scorso 7 giugno da parte del Consiglio regionale, della legge n. 139, la prima normativa dedicata interamente alla celiachia.
“La Giornata regionale della celiachia è il simbolo di un impegno che va oltre le parole – dichiara la Presidente Alessia Savo – e si traduce in azioni concrete per migliorare diagnosi, cura, prevenzione e formazione. È una risposta istituzionale alle esigenze di chi convive ogni giorno con una condizione che impatta sulla salute, sull’alimentazione e sulla qualità della vita. La legge che abbiamo approvato in Consiglio prevede risorse dedicate per sostenere campagne informative, percorsi formativi per operatori sanitari e del settore alimentare, e interventi di presa in carico. Con questa iniziativa – conclude la presidente della Commissione regionale Sanità – il governo regionale guidato dal presidente Francesco Rocca, il primo a varare una legge ad hoc, conferma la propria attenzione alle fragilità e il proprio impegno per una sanità più inclusiva, consapevole e vicina ai bisogni reali dei cittadini”.