informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il punto sulla B: per il Frosinone la situazione ora è davvero preoccupante

Roberto Mercaldo
Gennaio 27, 2025

I verdetti della ventitreesima sono particolarmente sgraditi al Frosinone. I giallazzurri hanno perso, e in modo davvero netto, lo scontro diretto contro il Sudtirol, rilanciando loro malgrado la corsa degli altoatesini verso la salvezza.
Gli uomini di Castori hanno infatti scavalcato di slancio il Frosinone agganciando al quartultimo posto la Sampdoria, che ha colto un buon punto a Mantova, pur con la recriminazione di un doppio vantaggio svanito. In fondo alla classifica è rimasto malinconicamente il Cosenza, che ha perso l’opportunità di sfruttare il fattore campo ed è stato sconfitto in casa dal Cittadella, bravo a capitalizzare al massimo una delle poche occasioni avute nel corso del match. Ora i veneti si sono portati a più cinque dalla zona playout, che al momento è occupata proprio da Sampdoria e Sudtirol a quota 22. Il Frosinone è un solo punto più giù, in compagnia della Salernitana, e in teoria a 15 gare dalla fine avrebbe tempo e modo di porsi in salvo. Quel che però ha destato non poche perplessità è il rendimento davvero deficitario della squadra ciociara, apparsa la brutta copia di quella che aveva battuto Cesena e Salernitana e che aveva perso, ma giocando un match più che dignitoso, contro il Sassuolo. Stavolta c’è stata la replica della gara contro la Cremonese, se possibile anche un peggioramento dal punto di vista del carattere e della voglia di risalire. Visto che, oggettivamente, il Sudtirol non è la Cremonese, ma una squadra decisamente più abbordabile, il punto di domanda è legittimo ed inquietante. Questa squadra, così com’è, è in grado di conquistare la salvezza?
Per la dirigenza sì, ed è un concetto più volte ribadito nel corso di questa stagione. Il campo finora ha confortato in modo molto relativo questo giudizio. Va però detto, senza farsi travolgere dal disfattismo e dall’emotività, che alcune prestazioni buone ci sono state ed anche alcuni risultati consequenziali. Il problema è quello della continuità, che il Frosinone fatica ad esibire. E con il passare delle gare i passi falsi hanno un peso sempre meno sostenibile. Aver riagganciato le formazioni di coda non basta. Bisogna compiere un ulteriore step, e la strada non è certo quella imboccata contro il Sudtirol. Il calendario assegna peraltro ai canarini una difficile trasferta, sul campo del Bari, prima di un doppio turno casalingo che dovrà fornire se non un verdetto, comunque un’indicazione importantissima sulle reali possibilità di agganciare la salvezza. Greco si è assunto ogni responsabilità ed ha indicato nel lavoro la sola ricetta possibile per uscire dalla crisi. Da parte della tifoseria s’invoca a gran voce qualche altro acquisto che possa elevare il livello tecnico e di esperienza della squadra. Intanto formazioni sulla carta non irresistibili, come Cittadella, Modena, Carrarese e Reggiana, si allontantano sempre più e il pullman per provare ad agganciarle appare sempre più arduo da afferrare.
Paradossalmente a Bari, in un match dal quale non ci si aspettano certo i tre punti, i giallazzurri potrebbero ritrovare quella tranquillità e quelle motivazioni che sembravano latitare nel match verità dello Stirpe di sabato scorso.
Intanto tra le squadre che ambiscono a ben altri traguardi, da segnalare la sconfitta della capolista Sassuolo nello scontro diretto giocato a La Spezia e il successo di misura del Pisa, che pur in inferiorità numerica è riuscito a battere la Salernitana. La lotta per la promozione diretta in A resta confinata a queste tre formazioni. Per tutte le altre l’obiettivo massimo sono i play-off.

Aprile 17, 2025

I Primaverili di Riccione hanno dato risposte piuttosto confortanti sullo stato di salute del nostro nuoto. Nonostante l’assenza di alcune

Aprile 16, 2025

Sette gare con 15 punti conquistati, più di 2 a partita, per Paolo Bianco, il tecnico che ha ridato linfa,

Aprile 15, 2025

Un disco verde ed uno stop per i due tennisti italiani impegnati al torneo di Monaco di Baviera. Luciano Darderi

Aprile 14, 2025

Probabilmente solo il Cosenza, sempreché non abbia soddisfazione dal Tar con la restituzione dei quattro punti di penalizzazione, deve abbandonare

Aprile 14, 2025

In archivio anche il 32esimo turno del torneo di Promozione. Ancora un successo per la capolista Monti Prenestini che ha

ULTIMI ARTICOLI