informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

In attesa del… re Jannik, sul rosso del Principato si sgomita per il terzo mille. Grande Berrettini

Roberto Mercaldo
Aprile 8, 2025
Matteo Berrettini

Draper a Indian Wells, Mensik a Miami. E per il terzo mille della stagione, il primo sul rosso, c’è grande affollamento. Si sgomita per centrare il primo alloro stagionale, sempreché l’inglesino non faccia il bis (impossibile invece per il giovane ceco, che non è iscritto al torneo monegasco).
Sono tanti i personaggi che ambiscono a trasformare la terra rossa del Principato nel trampolino per un riscatto, dopo un avvio in chiaroscuro. Intanto però si erigono a protagonisti i giocatori italiani, che dopo la domenica di gloria di Cobolli e Darderi, vincitori in concomitanza dei tornei di Bucarest e Marrakesh, stanno facendo molto bene in questo inizio di torneo a Montecarlo.
E’ di pochi minuti fa la grande notizia della vittoria di Matteo Berrettini su Alexander Zverev, numero due del mondo e ovviamente tra i grandi favoriti della vigilia.
Il romano ha iniziato il match in affanno, faticando a trovare il feeling con i suoi colpi migliori. Poi però ha gradualmente ritrovato le migliori sensazioni, specie con il dritto a sventaglio e il rovescio in slice e per Zverev sono iniziate le difficoltà. Nel terzo e decisivo set Matteo ha servito per il match sul 5-4, ma nonostante il tentativo vano con game perso a 15, ha di nuovo strappato il servizio all’avversario e stavolta al dodicesimo gioco non si è lasciato sfuggire l’opportunità di chiudere vittoriosamente il confronto.
Dopo la vittoria faticosa ma meritata di Musetti contro Bu, anche Cobolli ha esordito vittoriosamente: opposto a Dusan Lajovic, che a Montecarlo fu finalista nell’edizione vinta da Fabio Fognini, il romano nato a Firenze ha ribadito di aver ritrovato certezze e tennis brillante, chiudendo il discorso in due set.
E’ invece già finita la vicenda monegasca di Lorenzo Sonego. Il torinese, dopo aver ceduto la prima frazione, sembrava aver trovato le giuste contromisure al gioco di Martinez, con un secondo set praticamente dominato. Nel terzo però sono riaffiorati i dubbi e le incertezze che in questo periodo stanno purtroppo condizionando il gioco di Lorenzo e lo spagnolo ha avuto vita relativamente facile nel riportare dalla sua parte il confronto. E’ già uscito di scena anche Rune, afflitto da problemi fisici che ne hanno vistosamente condizionato il rendimento contro Nuno Borges, fino al ritiro, avvenuto sul 6-2 3-0 in favore del portoghese. Il sempreverde Bautista Agut ha sconfitto in due Nakashima, Dimitrov ha fatto altrettanto su Jarry. Successi in rimonta invece per Machac e Fils, rispettivamente contro Baez e Griekspor.
C’era attesa anche per due giovanissimi del nostro tennis, impegnati nel primo turno del Challenger di Monza. Contro Collignon, testa di serie numero 1, Federico Cinà ha un pochino deluso le attese, chiudendo sconfitto con il punteggio di 6-2 6-4. A gonfie vele invece l’altro giovanissino Jacopo Vasami, che opposto a Jubb si è imposto in due set, cogliendo di fatto il suo primo successo in un tabellone principale di un challenger.

Aprile 11, 2025

Stasera al San Nicola, con fischio d’inizio alle 20,30, si apre la 14^ giornata di ritorno del campionato di B,

Aprile 10, 2025

Si attendevano Gigante, Cinà e lo spagnolo Landaluce, ma nel Challenger di Monza, un “100” di un certo prestigio, chi

Aprile 9, 2025

Con una certa fatica e replicando in buona sostanza quanto era accaduto nel turno d’approccio con Bu, il nostro Lorenzo

Aprile 7, 2025

A sei giornate dal termine il Frosinone di Paolo Bianco ha cinque punti di vantaggio sulla terzultima, la Sampdoria, tre

Aprile 7, 2025

Trentesimo turno di campionato per il torneo di Promozione. Sorprendente pareggio per la capolista Monti Prenestini fermata sullo 0-0 dalla

ULTIMI ARTICOLI