Investimenti sulla scuola primaria di Scrima e non solo: un impegno di lungo periodo per l’istruzione

L’Amministrazione guidata dal già sindaco Enzo Perciballi ha posto fin dall’inizio del mandato un’attenzione prioritaria al mondo della scuola, investendo in modo mirato su strutture più sicure, efficienti e moderne, a beneficio degli studenti e degli scolari, del personale scolastico e delle famiglie.

Un esempio concreto di questa visione è rappresentato dalla scuola primaria “Fabrizio De André” in località Scrima, dove sono stati investiti circa 350.000 euro, provenienti da fondi ministeriali e da risorse del bilancio comunale.

I lavori hanno riguardato:

  • la sostituzione degli infissi, per garantire un miglior isolamento termico e acustico;
  • l’adeguamento normativo degli impianti e delle strutture;
  • l’efficientamento energetico, con l’installazione di impianti a LED per un consumo più sostenibile;
  • la sistemazione del piazzale esterno, delle grondaie e di altre componenti soggette a usura;
  • interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per il decoro e la funzionalità dell’edificio.

Un progetto che va nella direzione della tutela ambientale, grazie al risparmio energetico, e della qualità della vita scolastica, attraverso ambienti più salubri e accoglienti.

«Abbiamo sempre investito sulle scuole perché crediamo che siano il fondamento del futuro della nostra cittadinanza – afferma il già sindaco Enzo Perciballi –. L’efficienza, la sicurezza e il benessere degli studenti sono stati al centro di ogni nostra scelta. Questo è il nostro modo di essere vicini ai bambini, ai genitori e agli insegnanti».

L’intervento alla scuola di Scrima si inserisce all’interno di un più ampio piano di riqualificazione degli edifici scolastici portato avanti negli anni, con lavori importanti.

Una visione chiara, attuata con progettualità, capacità di intercettare fondi pubblici e coerenza, che ha permesso a Boville Ernica di offrire plessi scolastici moderni, sicuri e inclusivi.