informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La campagna acquisti di Forza Italia non si ferma ai ‘grillini’. Alla Pisana pressing sul dem Rodolfo Lena, quasi fatta per Neri

Marco Battistini
Agosto 30, 2023

La politica regionale è in fibrillazione. Arriva l’ufficialità dei cambi di casacca preannunciati da alcune settimane: Marco Colarossi e Roberta Della Casa passano dal M5S a FI. La Pisana dunque come la Milanofiori dei tempi belli. Come nel calciomercato proprio il 1 settembre, ultimo giorno della campagna trasferimenti per i calciatori, Forza Italia presenterà due nuovi “innesti” direttamente dal Consiglio regionale. I due consiglieri seguiranno le orme dell’ex presidente dell’Assemblea capitolina, Marcello De Vito. La presentazione avverrà venerdì nella sede nazionale del partito, a piazza San Lorenzo in Lucina. 

OBIETTIVO RIMPASTO A PRIMAVERA

Le due new entry fanno salire il gruppo azzurro in Consiglio regionale a quota 5: il secondo numericamente dietro l’inarrivabile Fratelli d’Italia (22) e adesso davanti alla Lega (3). Ma la campagna acquisti di Forza Italia alla Pisana sembra destinata a non fermarsi qui. I tempi non saranno imminenti ma i rumors parlano di interlocuzioni col Dem Rodolfo Lena (ma la sua possibile fuoriuscita sarebbe rientrata) e con l’ormai ex capogruppo dell’Udc, Nazzareno Neri, uscito dal partito. Insomma uno scossone anche sugli equilibri di maggioranza. Tanto che gli azzurri punterebbero ad un mini rimpasto entro la primavera per ottenere un terzo assessorato in giunta. E l’occasione di un rimpasto di giunta sarebbe ventilato da più parti all’interno del centrodestra: sono diversi gli assessori pronti a lasciare la Pisana per volare a Bruxelles alle prossime elezioni europee, aprendo così a un ritocco nella squadra di governo. Per questo la Lega non è per niente contenta delle manovre forziste e dell’arrivo dei transfughi pentastellati, vedendosi indebolita. Sarebbe proprio il Carroccio a perdere peso, diventando di fatto il terzo partito della coalizione di centrodestra. Intanto la minoranza, già risicata, perde ancora pezzi passando da 20 consiglieri a 18. Per i Cinque Stelle una minoranza di appena due consiglieri e tanta rabbia.

PENTASTELLATI INFURIATI

“Prendiamo atto della loro decisione e rispettiamo la scelta di lasciare il Movimento 5 Stelle se i valori e i principi che lo rappresentano non vengono più sentiti come propri, ma ci aspettiamo coerenza con gli impegni presi con i cittadini che li hanno votati, per questo riteniamo doverose le immediate dimissioni da consiglieri regionali eletti con il simbolo M5s”. Così in una nota il Gruppo M5S alla Regione Lazio. ”Sorprende, avendo il Movimento mantenuto costante la sua linea politica, che Della Casa e Colarossi abbiano scoperto di non ritrovarsi più nel Movimento 5 Stelle, solo dopo e non prima essere eletti con il simbolo che oggi abbandonano. Come pure fa riflettere che nessuna ipotesi di lasciare la casacca del M5S era trapelata durante la visita che il Presidente Conte ha fatto al Gruppo Consiliare in Regione Lazio poco più di due mesi fa. Sarebbe stata senza dubbio l’occasione migliore per esprimere i propri dubbi e le proprie perplessità, se davvero la critica o la dissonanza avessero avuto finalità costruttive. Rimane sospetta una giravolta ideologica di tale portata in soli sei mesi. Se al contrario, l’insoddisfazione si fosse sedimentata da tempo, bene avrebbero fatto a candidarsi, già a febbraio scorso, con Forza Italia piuttosto che con il Movimento 5 Stelle”. Con due soli esponenti in Pisana il M5S rischia di essere relegato ad autentica comparsa. 

Febbraio 4, 2025

Spaccatura clamorosa soprattutto per le modalità. La maggioranza di centrodestra al Comune di Latina, rischia la rottura sul futuro di

Febbraio 3, 2025

La costituzione da parte del Ministero della Cultura della Fondazione Latina 2032 e l’approvazione del suo statuto saranno i primi

Gennaio 30, 2025

Via ai lavori per la bretella Cisterna-Valmontone nel 2026, in ritardo, a causa di una importante variazione nel progetto, l’iter

Gennaio 29, 2025

Continua, fino a domenica 2 febbraio, l’esposizione della reliquia di San Giovanni Paolo II presso la parrocchia San Marco di

Gennaio 28, 2025

Fratelli d’Italia verso la chiusura della stagione delle assise comunali. In provincia di Latina nell’ultimo weekend si sono infatti svolti ben

ULTIMI ARTICOLI