Una occasione straordinaria. È il pensiero che accomuna Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e Giancarlo Righini, assessore regionale al bilancio, nel commentare l’accordo tra Regione Lazio e Amazon diretto a supportare le piccole e medie imprese del territorio, attraverso attività di promozione e formazione digitale mirate. L’accordo presentato nella sede della Giunta, sosterrà la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese laziali, la promozione dei prodotti Made in Italy tramite il lancio di una nuova sezione regionale dedicata alle eccellenze del territorio e all’organizzazione di attività formative rivolte a imprenditrici e imprenditori locali. Oltre 7mila prodotti d’eccellenza del Lazio, tra articoli della tradizione e novità, saranno esposti in un’inedita sezione della vetrina Made in Italy di Amazon interamente dedicata al territorio. Sono già oltre 100 le pmi laziali che fanno parte della vetrina Made in Italy dedicata ai prodotti della Regione Lazio, di queste, circa la metà vende i propri prodotti oltre i confini nazionali. Degli oltre 7mila prodotti d’eccellenza del territorio presenti nell’apposita sezione, circa il 40% appartiene alla categoria “Home”, e oltre il 20% rientra nella sezione “Fashion”.
OCCASIONE PER IL PONTINO
Questo strumento diventerà una vera e propria finestra sul mondo creata per divulgare a un pubblico internazionale lo stile e la qualità della produzione italiana e nello specifico di quella laziale. Già oggi Amazon conta su 3200 dipendenti nel Lazio. Le imprese che hanno adottato il canale online hanno aumentato il fatturato dell’8,8%. Considerando le sole pmi l’incremento è ancora maggiore. Hanno ampliato la clientela e 1 impresa su 5 ha riportato un incremento dell’export in media dell’8,1%. Le imprese del territorio localizzate nei pressi del magazzino Amazon di Passo Corese hanno registrato un incremento del fatturato e dell’occupazione pari al 16% e degli utili nella misura del 28%.
Il colosso del commercio elettronico ha creato grazie ai quattro centri di smistamento aperti nel Lazio. Strategico il polo logistico pontino, che consente di gestire le spedizioni ai clienti di Anzio, Latina, Formia, Frosinone e delle zone limitrofe. Considero di assoluto valore l’attività del centro di smistamento insediato a Cisterna di Latina. Già creati 134 posti di lavoro (30 operatori di magazzino e 104 autisti). Amazon non solo offre un servizio efficiente ai clienti, ma garantisce ai dipendenti e al personale dei fornitori terzi un ambiente di lavoro sicuro, moderno e inclusivo, con salari competitivi, benefit e ottime opportunità di crescita professionale.
REGIONE STRATEGICA
Il Lazio è tra le cinque regioni italiane che registrano il maggiore successo sullo store. La stessa Roma, con circa 1.600 Pmi presenti sul negozio online e più di 60 milioni di euro di vendite all’estero, si posiziona tra le 8 città italiane più virtuose. Grazie all’intesa, la Regione Lazio entrerà in “Accelera con Amazon”, il programma di formazione gratuito realizzato in collaborazione con partner istituzionali, pensato per fornire gli strumenti e le competenze necessari per avviare una nuova attività online, o per potenziarne una esistente. “In Amazon siamo consapevoli che per le piccole e medie imprese italiane, la strada della multicanalità e della digitalizzazione può rivelarsi un percorso ad ostacoli. Per questo, lavoriamo a fianco del settore pubblico per supportare l’intero tessuto imprenditoriale italiano in questa evoluzione. Siamo orgogliosi della nostra costante collaborazione con Agenzia ICE, iniziata nel 2019, e dell’intesa con la Regione Lazio. Rivolgo un in bocca al lupo a tutte quelle realtà imprenditoriali del territorio che decideranno di cogliere le concrete opportunità nate da questa collaborazione” ha commentato Anna Bortolussi, general manager brand owner e seller success, Amazon Eu.