“L’investimento Novo Nordisk nel sito di Anagni resta in campo e continuerà ad essere considerato strategico dall’importante multinazionale del comparto farmaceutico leader nella produzione di farmaci anti-obesità. . E’ quanto ribadito ieri dal vicepresidente Rasmussen al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, che in qualità di commissario straordinario per l’investimento ha convocato i vertici dell’azienda per avere chiarimenti in merito alle voci di possibili tagli e ridimensionamenti al progetto, oltre che sul rischio di trasferire in Spagna la produzione. Il sito di Anagni dunque resta centrale nelle future strategie di investimento della multinazionale con particolare riguardo alla produzione di siringhe preriempite, flaconi e cartucce destinate al trattamento del diabete e l’obesità e non ci sarà alcun trasferimento della produzione, né modifiche al percorso di sviluppo dell’investimento.
Ringraziamo il presidente Rocca per essersi fatto portavoce delle legittime preoccupazioni del territorio e per aver convocato i dirigenti di Novo Nordisk sollecitando i necessari chiarimenti e confermando come l’iter per l’attuazione del progetto nello stabilimento ex Catalent stia procedendo regolarmente e con procedure relativamente celeri. Come Regione Lazio naturalmente continueremo a seguire l’intero iter impegnandoci soprattutto a tutelare i livelli occupazionali e a favorire la valorizzazione delle competenze
professionali presenti sul territorio, per far sì che l’investimento possa portare il massimo beneficio all’intero indotto economico della provincia di Frosinone, della Regione Lazio e di tutto il Paese. Il presidente Rocca sta dimostrando chiaramente di saper svolgere il suo incarico di commissario straordinario in maniera puntuale, seria e soprattutto efficiente”.
Lo dichiara il vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio e vicepresidente della Commissione Sviluppo economico e Attività produttive Daniele Maura.