informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Piccoli comuni, l’on. Ruspandini lancia la proposta di legge: a Campoli Appennino nasce un gruppo di lavoro

Danilo Del Greco
Riunione ufficiale tra il deputato, il sindaco Di Benedetto e il consigliere provinciale Daniele Maura. Obiettivo: rilanciare l’identità e l’economia dei territori.
Novembre 21, 2022
Rilancio e valorizzazione dei piccoli comuni, un momento della riunione nella Sala Consiliare di Campoli Appennino

Un gruppo di lavoro per dare corpo alla proposta di legge finalizzata al rilancio ed alla valorizzazione dei piccoli comuni: il primo passo del progetto è stato compiuto sabato scorso a Campoli Appennino, perla di quel meraviglioso territorio che è la Valcomino, dove nella sala consiliare si sono riuniti il sindaco Pancrazia Di Benedetto, l’onorevole Massimo Ruspandini (promotore della redazione della proposta di legge), il presidente del consiglio provinciale Daniele Maura e diversi esponenti dell’Amministrazione comunale di Campoli e di altri centri limitrofi.

Occasione della riunione è stata una visita alla Festa del Tartufo, manifestazione di eccellenza della nostra provincia che i due esponenti del partito della Meloni hanno visitato con grande attenzione, soffermandosi nei vari stand e rimarcando la bontà dell’iniziativa, il livello raggiunto dall’evento e la necessità di investire sempre maggiori risorse nella promozione dei nostri “tesori”.
“L’intento della proposta di legge alla quale sto lavorando – ha spiegato il deputato di Fratelli d’Italia Ruspandini – va esattamente in questa direzione: assicurare fondi adeguati alle piccole realtà territoriali, di cui è piena l’Italia così come la nostra Ciociaria, affinché, attraverso strumenti idonei, possano riacquistare la loro identità e, con essa, il loro ruolo centrale nello sviluppo culturale, sociale ed economico delle province in cui sono inseriti. Sono infatti fermamente convinto che i piccoli comuni, e la Valcomino ne è un magnifico esempio con le sue tante e stupende “perle”, possano recitare un ruolo di primo piano nella ripartenza e nel rilancio dell’Italia e poi, nello specifico, della nostra Ciociaria. Non è possibile – ha concluso in sintesi Ruspandini, rivolgendosi direttamente al sindaco Di Benedetto – che gli amministratori dei piccoli comuni debbano fare ogni giorno i salti mortali per garantire il minimo indispensabile ai propri cittadini, i servizi necessari, l’assistenza, la voglia di restare nel territorio dove sono nati e anche per poter organizzare appuntamenti in grado di valorizzare le proprie immense ricchezze”.

A tal fine Ruspandini ha chiesto ufficialmente al sindaco Pancrazia Di Benedetto di entrare a far parte del gruppo di lavoro per la redazione della proposta di legge a favore dei piccoli comuni, affiancandolo nell’iter che dovrà portare il progetto a trasformarsi in atto legislativo.
“Sono pienamente d’accordo con l’analisi dell’onorevole Ruspandini – ha rimarcato la Di Benedetto – al quale assicuro fin da ora il mio sostegno nella redazione della proposta di legge, iniziando con il mio “sì” a far parte del gruppo di lavoro. I piccoli comuni come il nostro – ha evidenziato il Primo cittadino – soffrono molto per la mancanza di quegli strumenti ai quali ha fatto riferimento Ruspandini: abbiamo bisogno di fondi e sostegno affinché le nostre realtà possano resistere, evitando l’inevitabile spopolamento e l’inesorabile declino. Occorre certezza nella concessione strutturale di risorse economiche per poter garantire non solo l’ordinaria amministrazione, ma anche eventi, come la Festa del Tartufo, capaci di attrarre turisti e visitatori e di incentivare quei prodotti locali che possono fare da volano allo sviluppo del territorio, dando linfa vitale alle aziende interessate, all’indotto e inducendo i giovani a non cercare fortuna altrove”.

Dal canto suo Daniele Maura, esponente di spicco di Fratelli d’Italia oltre che presidente del Consiglio provinciale, ha assicurato il suo personale sostegno all’amico Ruspandini nel lavoro preparatorio della proposta di legge e a tutti gli amministratori dei piccoli comuni impegnati quotidianamente nella difficilissima battaglia di difendere le identità territoriali. “A tal fine – ha aggiunto Maura – oltre alla proposta di legge saranno utili anche gli “strumenti locali” che Enti come la Regione hanno a disposizione: mi riferisco in particolare ai finanziamenti per iniziative specifiche così come penso ai fondi Pnrr che andranno sfruttati nella maniera migliore possibile. E non solo per i piccoli comuni”.

L’on. Ruspandini e il presidente del Consiglio provinciale FdI Daniele Maura
Daniele Maura con il sindaco Di Benedetto
Aprile 10, 2025

«La notizia dell’approvazione del disegno di legge Agricoltura da parte del governo Meloni è un’ottima notizia per il settore. Voglio

Aprile 10, 2025

«Ho partecipato alla nuova edizione del meeting “SAQURE”, organizzato dall’“Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani emergenza area critica”, per affrontare e

Aprile 8, 2025

“In relazione alle criticità riguardanti la sorgente di Capo d’Acqua, ho voluto confrontarmi, per le vie brevi, con il Commissario

Aprile 6, 2025

Si chiamerà piazza Umberto Celani, già direttore di Ciociaria Oggi. L’annuncio del sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, in occasione della

Aprile 4, 2025

L’emendamento è questo: il candidato che ottiene il maggior numero di voti a condizione che abbia conseguito almeno il 40%

ULTIMI ARTICOLI