«Oggi si aggiunge un nuovo tassello nel processo di rilancio delle Polizie locali del Lazio con lo scorrimento della graduatoria del bando Polizia Locale 4.0: grazie a un milione e cinquecentomila euro previsti dalla programmazione del primo Piano triennale riusciamo a distribuire fondi ad altri 82 Comuni del Lazio, che si aggiungono ai 155 Comuni finanziati in un primo momento per un totale di 237 Comuni, per il rinnovo del parco auto e moto della Polizie locali della regione. Si tratta di risorse preziose attese da oltre dieci anni che consentiranno agli agenti di lavorare con mezzi adeguati e rispondere alle esigenze della cittadinanza». È quanto afferma l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti Locali e all’Università della Regione Lazio Luisa Regimenti.
Nel complesso, i Comuni beneficiari dello scorrimento di graduatoria del Bando Polizia Locale 4.0 sono 82: 30 in Provincia di Frosinone, 25 in Provincia di Roma, 15 in provincia di Viterbo, 7 in provincia di Latina e 5 in Provincia di Rieti.
«Visitando alcuni Comuni del Lazio, ho potuto constatare che molti Comandi di Polizia locale hanno in dotazione mezzi vetusti, inadeguati per territori montani o collinari, per questo mi sono battuta per ottenere ulteriori due milioni di euro già stanziati lo scorso anno. Stiamo restituendo dignità alle Polizie locali che svolgono un servizio prezioso e insostituibile per le comunità locali», conclude Luisa Regimenti.
Questi i Comuni che beneficiari delle risorse:
Provincia di Frosinone (tot. 550mila euro): Anagni, Ceccano, Pontecorvo, Alatri, Monte San Giovanni Campano, Sora, Falvaterra, Pofi, Colfelice, Pico, San Giorgio a Liri, Alvito, Esperia, Morolo, Santopadre, Vallerotonda, Villa Santo Stefano, Aquino, Fumone, Arnara, Castelliri, Castrocielo, Cervaro, Paliano, Ripi, Arce, Sant’Elia Fiumerapido, Piedimonte San Germano, Ceprano, Trivigliano. Città Metropolitana di Roma (tot. 450mila euro): Montelibretti, Trevignano romano, Castelnuovo di porto, Castel madama, Sacrofano, Marcellina, Subiaco, Roviano, Mandela, Vallepietra, Cervara di Roma, Vicovaro, Arsoli, Palestrina, Anzio, Rocca di Papa, Santa Marinella, Monte Compatri, Marino, Cave, Fiumicino, Riano, Albano laziale, Tivoli, Manziana. Provincia di Viterbo (tot. 279.500 euro): Tarquinia, Vignanello, Vejano, Corchiano, Gallese, Graffignano, Villa San Giovanni in Tuscia, Blera, Capodimonte, Nepi, Orte, Caprarola, Sutri, Soriano nel Cimino, Montefiascone. Provincia di Latina (tot. 126.500 euro): Prossedi, Maenza, Sabaudia, Priverno, Cori, Monte San Biagio, Aprilia. Provincia di Rieti (tot. 94mila euro): Belmonte in Sabina, Collalto, Cantalice, Stimigliano, Castelnuovo di Farfa.