Polizia Stradale e controlli con l’autovelox: ecco dove sono posizionati

  • ristosi-banner

La Polstrada ha comunicato l’elenco delle strade regionali che fino a domenica prossima 30 luglio saranno interessate da controlli della velocità con l’impiego di apparati autovelox o telelaser. L’iniziativa è, come sempre, finalizzata a invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti.

Gli strumenti per il controllo puntuale della velocità impiegati dalla Polizia stradale sono: Autovelox 104/C, Autovelox 105, Autovelox 106, Telelaser, Telelaser Trucam. Inoltre sulla rete autostradale sono in funzione i sistemi per il controllo della velocità media (Sistema Tutor).

Autovelox strade e autostrade del Lazio

Fino a domenica 30 luglio i controlli verranno effettuati sull’Autostrada A/24, che collega Roma a Teramo, passando per L’Aquila d lungo l’Autostrada A/12 Roma-Civitacecchia.

Ricordiamo sempre i limiti di velocità previsti dal codice e le sanzioni a cui si va in contro non rispettandoli:

– sulle autostrade: 130 chilometri orari, scendono a 110 in caso di maltempo.

– sulle strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, scendono a 90 in caso di maltempo

– sulle strade extraurbane secondarie e locali: 90 chilometri orari

– in città il limite è di 50 chilometri orari; 70 in alcuni tratti espressamente segnalati.

Sanzioni

– fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro

– oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;

– oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi

– chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.  

  • ristosi-banner