informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Regione Lazio, debiti fuori bilancio: 820mila euro da sanare

Cesidio Vano
Ancora grane per il presidente vicario Daniele Leodori che ha depositato una nuova proposta di legge regionale per sanare circa un milione di euro di debiti contratti dalla Regione in questi anni
Dicembre 15, 2022
regione-lazio-leodori-presidente-elezioni
Daniele Leodori, presidente vicario Regione Lazio

Nuovi debiti fuori bilancio da riconoscere. La giunta regionale guidata dal presidente vicario Daniele Leodori ha, infatti, depositato lo scorso 1 dicembre una nuova proposta di legge regionale per sanare circa un milione di euro di debiti contratti dalla Regione Lazio a seguito di 68 sentenze di condanna al pagamento di somme a vario titolo dovute a cittadini, avvocati, tecnici che, per il pagamento dei quanto di loro spettanza, si sono rivolti a vari tribunali.

Sentenze esecutive

Si tratta ovviamente di sentenze che sono divenute esecutive e per le quali la legge obbliga l’ente regionale a procedere al riconoscimento del debito e ad assumere le relative coperture economiche.

La proposta della Giunta prevede il riconoscimento di 818.290,46 euro sentenziati con provvedimenti emessi da giudici di pace e tribunali di Latina, Cassino, Viterbo, Fondi, Ferentino, Frosinone, Roma, Tivoli, Sora e Gaeta. Le risorse per far fronte ai relativi pagamenti – che avverranno nel 2023 a carico di quel bilancio – saranno prelevate dal fondo rischi per le spese legate al contenzioso.

Sarà la terza legge regionale per far fronte ai debiti

Questa proposta di legge per sanare i debiti è la terza avanzata nel 2022 dalla Giunta regionale. Un primo provvedimento, già approvato, risale infatti allo scorso mese di luglio, quando il Consiglio regionale ha dovuto dare il benestare per il saldo di circa 1,5 milioni di euro per debiti derivanti dall’acquisto di beni e servizi in assenza dei relativi impegni di spesa. Inoltre, un’altra proposta di legge regionale (leggi l’articolo) per pagare altri debiti fuori bilancio è stata presentata appena lo scorso mese di ottobre ed è ancora in attesa di essere discussa dall’Aula.

In questo caso si tratta di debiti, sempre per sentenze divenute esecutive, per altri 1,2 milioni di euro. Molto probabilmente la proposta di legge presentata a ottobre e l’ultima (per il momento) del 1° dicembre saranno discusse unitamente in un prossimo consiglio regionale convocato ad hoc.

Aprile 18, 2025

Qualche settimana fa l’ex presidente del consiglio e già leader dei Ds Massimo D’Alema, riferendosi a Giorgia Meloni, disse: “Sa

Aprile 17, 2025

“La riforma del Recup e l’integrazione delle agende tra pubblico e privato accreditato hanno già iniziato a ridurre i tempi

Aprile 16, 2025

Dopo la caduta del Consiglio comunale avvenuta lo scorso venerdì 11 aprile, il già sindaco Enzo Perciballi esce allo scoperto

Aprile 16, 2025

«La riforma del sistema unico di prenotazione e l’integrazione delle agende del privato accreditato con il pubblico riducono i tempi

Aprile 16, 2025

Protocollo d’intesa tra le Province di Frosinone e Caserta sottoscritto questa mattina a Palazzo Iacobucci tra i Presidenti Luca Di

ULTIMI ARTICOLI