Questa mattina presso la sede di Fratelli d’Italia Frosinone a Piazzale Europa, l’On. Massimo Ruspandini e i due consiglieri regionali Alessia Savo e Daniele Maura, freschi di importanti nomine nelle commissioni regionali, hanno presentato alla stampa e ai presenti i risultati raggiunti dal partito in Regione, pronti ad invertire la rotta in termini di sanità, ambiente e rifiuti dopo anni di guasti del centrosinistra.
Ieri, lo ricordiamo, si sono svolte alla Pisana le sedute di insediamento delle tredici commissioni consiliari della nuova legislatura del Consiglio regionale del Lazio, con l’elezione dei rispettivi presidenti e vicepresidenti. Alessia Savo (FdI) ha ottenuto la presidenza commissione sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare e Daniele Maura (FdI) è stato eletto vice presidente della commissione Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione.
Si è detto molto soddisfatto l’On. Massimo Ruspandini, dei risultati raggiunti dalla lista di Fratelli d’Italia e delle elezioni nelle Commissioni di Alessia Savo e Daniele Maura. “Una classe politica cresciuta nella militanza come Daniele Maura e nel territorio come Alessia Savo. Un grande risultato che porta con sé anche un grande dovere. Vogliamo essere ricordati – ha detto Ruspandini – come qualcosa di diverso dal centrosinistra e dal vecchio centrodestra”.
Ruspandini poi ha risposto alla domanda sulla questione Comunali, annunciando che la situazione complicata di Ferentino, da anni abbandonata al civismo, non avrà un candidato di Fratelli d’Italia: “Puntiamo molto su altri comuni come Anagni, ma anche Amaseno, una realtà importante in particolare per il settore agricolo”.
Savo e Maura: “Il partito è più unito che mai”
Daniele Maura ha ribadito, smentendo le cronache degli ultimi giorni, l’unità del partito, grazie soprattutto all’On. Ruspandini che ha fatto da collante tra le diverse anime del partito e ha tracciato i prossimi impegni: “In questi primi giorni alla Regione siamo stati messi davanti ad un’analisi di bilancio che ci ha lasciato Zingaretti e il centrosinistra, fatto di debiti e mutui, che piano piano cercheremo di risanare. Già dopo le festività pasquali chiederò un’audizione al commissario della Valle Del Sacco per capire ciò che è stato fatto negli ultimi anni e tentare di capire come risollevare la situazione, fatta di vincoli e cavilli che hanno fatto fuggire le aziende che volevano investire nel nostro territorio. Affronteremo anche problematiche ambientali e dei rifiuti – ha concluso Maura -, come la situazione dell’Egato. Vogliamo ripartire da un anno zero e un cambio di rotta netto, valorizzando ciò che di buono è stato fatto negli ultimi anni.”

Alessia Savo ha parlato della sinergia con gli altri componenti del partito, che ha dato modo di raggiungere un risultato così importante: “Questa vicinanza ha portato la nostra Provincia ad essere protagonista in Regione. Il nostro partito ha creato una politica di grande energia e di prossimità. Dalla sanità alle politiche giovanili, urbanistica e ambiente, sono le tematiche con cui partiremo, grazie a scelte condivise e di partecipazione. Insieme possiamo cambiare le cose”.
