«Accolgo con estrema gratitudine e riconoscenza il conferimento del prestigioso “Premio Internazionale Bonifacio VIII per una cultura della pace” che mi sarà ufficialmente assegnato sabato 13 dicembre ad Anagni. Sono onorata per un riconoscimento che in passato è stato attribuito a personalità di assoluto di spicco come la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, Capi di Stato esteri e personalità di rilievo nazionale e internazionale. Promuovere la cultura della pace è un impegno quotidiano, un percorso che si costruisce insieme, attraverso il dialogo e il rispetto reciproco a ogni livello di governo: la pace nasce dalla buona politica e dalla capacità di ascoltare e di comprendere le esigenze dell’altro. Questo premio non rappresenta solo un onore personale, ma un incoraggiamento a continuare a lavorare alla Regione Lazio, assieme ai colleghi di Giunta, per una politica che sia servizio per la comunità e la collettività e ponga sempre al centro la persona, nel rispetto della libertà e della dignità individuale».
Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.
