“Oggi è una giornata storica per il Lazio. Grazie al governo Meloni infatti la nostra regione si vedrà ridotto il debito di circa 13 miliardi di euro, con la possibilità di poter svincolare nel prossimo futuro importanti risorse da destinare agli investimenti. Il Governo infatti, nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni, ha assunto l’impegno di presentare una norma che prevede la cancellazione della restituzione delle anticipazioni di liquidità concesse alle regioni, in particolare i debiti relativi alle anticipazioni per i disavanzi
sanitari e quelli relativi alle anticipazioni di pagamenti per debiti commerciali. Un provvedimento straordinario, ottenuto grazie ad un governo come quello di Giorgia Meloni che ha dimostrato ancora una volta di avere a cuore l’interesse dei cittadini e delle comunità locali, aiutando le regioni a far ripartire a pieno regime il treno della crescita. Un risultato che va a premiare l’azione di una Regione come il Lazio, che in questi anni grazie al lavoro del presidente Francesco Rocca, dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini,
della Giunta regionale e di tutta la maggioranza di centrodestra, ha saputo mettere in sicurezza e riordinare i conti pubblici, ridurre sensibilmente l’entità del debito, senza penalizzare gli investimenti ma anzi incentivando lo sviluppo e la competitività, come confermato da tutti i principali indicatori economici. Un percorso che ora potrà proseguire con più forza e determinazione grazie alla possibilità di mettere in campo
un grande piano di investimenti da 500 milioni di euro in grado di rilanciare la nostra economia e dare risposte ai bisogni dei cittadini”.
Così il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, Daniele Maura.
Riduzioni debito Regioni, Maura (Fdl): “Un risultato che premia il grande lavoro della Giunta Rocca”
