informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

San Donato, il Museo del Novecento e della Shoah inserito nel circuito europeo “Liberation Route”

Redazione
Il sindaco Pittiglio: “Il percorso unisce le storie e i luoghi simbolo di Paesi europei attraverso un sentiero che lega le principali regioni lungo l’avanzata delle forze alleate tra il 1943 e il 1945.”
Novembre 17, 2022

Il Museo del Novecento e della Shoah di San Donato Val di Comino ottiene un’importante riconoscimento con l’ufficializzazione da parte della Fondazione Museo della Shoah di Roma a partecipare al circuito Liberation Route Europe, l’itinerario culturale del Consiglio d’Europa che connette persone, luoghi ed eventi che hanno segnato la liberazione d’Europa dall’occupazione durante la seconda guerra mondiale e che riflette sulle sue conseguenze e sulla storia con un approccio plurinazionale e pluriprospettico.

“Il percorso – spiega Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato -, unisce le storie e i luoghi simbolo di Paesi europei attraverso un sentiero che lega le principali regioni lungo l’avanzata delle forze alleate tra il 1943 e il 1945. Il sentiero mette in rete una parte del paesaggio europeo attraverso sentieri della memoria che permettono di vivere una nuova esperienza a piedi e in bicicletta. Il Museo di San Donato sarà accanto alla Casa di Anna Frank, alla Fabbrica di Oskar Shindler, al Museo di Aushwitz-Birkenau, Montecassino e i principali siti delle battaglie, come la Normandia”.

Il noto architetto Daniel Libeskind, autore del Museo Ebraico di Berlino e del Museo del World Trade Center a New York, ha commemorato attraverso dei disegni le persone, i luoghi e le storie del panorama europeo. Uno di questi sarà posizionato a San Donato.

Durante la manifestazione per il riconoscimento del museo ciociaro, si è svolto il seminario: “Fare la guerra contro i civili: itinerari storici dalla Gustav a Roma” a cui hanno partecipato numerosi tra studiosi, esperti e responsabili dei musei del Lazio. Per il Museo di San Donato sono intervenuti i curatori Luca LeoneFabiana Piselli.

Aprile 1, 2025

La proposta progettuale presentata dal Comune di Latina, intitolata “Spazio Idea Kennedy – Dove nascono le idee del futuro”, è

Aprile 1, 2025

Tutto pronto per il ritorno de “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi” in via Aldo Moro a Frosinone, domenica 6

Marzo 27, 2025

La Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli, il nuovo bando

Marzo 26, 2025

Questa mattina, a Trivigliano, si respirava un’aria di legalità nel ricordo del giudice Giovanni Falcone. Il sindaco Gianluca Latini, insieme

Marzo 25, 2025

Gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di primo grado adotteranno “L’albero del giudice Falcone”.Un’iniziativa che porta

ULTIMI ARTICOLI