Presenti i consiglieri regionali Battisti e Savo oltre ai sindaci di Sora e San Donato Val Di Comino Di Stefano e Pittiglio.
L’Associazione StudiotecaPiù, rappresentata dalle professioniste Raffaella Gliottone, Elisa Rosa, Enrica Pesce e Francesca Antonelli, presenta “Una settimana insieme”, una serie di iniziative dedicate all’inclusione lavorativa nell’ambito del progetto “Percorsi di tirocinio di pratica professionale per l’inclusione delle persone disabili”, realizzato con il sostegno dell’Aipes.
L’evento centrale si terrà venerdì 28 novembre alle ore 17.00, presso l’Auditorium De Sica di Sora, con la conferenza di apertura e la presentazione del progetto. Interverranno il Direttore Generale di AIPES Maurizio Ottaviani, la Presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Lazio Alessia Savo, la Consigliera Regionale Sara Battisti, il Sindaco di Sora Luca Di Stefano e il Sindaco di San Donato Val di Comino Enrico Pittiglio. L’incontro prevede testimonianze dei partecipanti ai tirocini, interventi di associazioni e professionisti del settore, e la proclamazione di StudiotecaPiù e della Casa Vacanza Borgo Insieme come “Attività Gentile” da parte del Movimento Italia Gentile. A conclusione seguirà un aperitivo con prodotti artigianali.
Il programma della settimana proseguirà con appuntamenti esperienziali: un pranzo preparato e servito dagli allievi del progetto (30 novembre), una colazione con visita alla Casa Vacanza Borgo Insieme (1° dicembre), una partita di Baskin al Palazzetto dello Sport di Atina (2 dicembre), un convegno in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità presso l’IIS Cesare Baronio (3 dicembre), un momento di tirocinio “a porte aperte” nella sede dell’associazione (4 dicembre) e l’evento artistico “Aperitivo Insieme” al Palazzo Ducale di Atina (5 dicembre).
“La nostra finalità – spiega la presidente Raffaella Gliottone – è valorizzare le diverse abilità in un contesto lavorativo reale, costruendo opportunità concrete di inclusione”. La vicepresidente Elisa Rosa ha ringraziato le famiglie “per la fiducia e il sostegno costante”.
